Endoscopia laparoscopica sulla mummia egizia da salvare
Ieri, martedì 21.09 c.a. la mummia egizia del Museo Civico Archeologico di Bergamo si è sottoposta ad una endoscopia laparoscopica. Ad eseguire l’esame, il...
Saqqara: inaugurata la Tomba Sud di Djoser
Sono finalmente terminati i lunghi lavori di restauro e conservazione che hanno interessato dal 2006 la Tomba Sud di Djoser a Saqqara. Così nei giorni scorsi il ministro del turismo e delle antichità in Egitto, il dottor Khaled El-Anani, ha inaugurato il sito che tra i visitatori della necropoli di Menfi ha sempre generato curiosità per la sua particolare struttura. Si tratta del secondo monumento funerario dedicato al re (… - 2660 a.C.), una struttura che vedremo successivamente evolversi nella “piramide accessoria”.
Cleto Munari: al MANN un viaggio artistico che “contamina” celebri espressioni...
E' un legame prezioso (e l'aggettivo non è casuale) quello che unisce la mostra “Cleto Munari. Jewelry Design” ed il Museo Archeologico Nazionale di Napoli: da mercoledì prossimo (22 settembre) al 9 gennaio 2022, nella Sala del Plastico di Pompei, saranno esposti 140 gioielli ed orologi per raccontare l'estro di un Maestro italiano dell'arte dell'oreficeria (e non solo).
Nuovi appuntamenti al Museo Egizio. Prendete appunti!
I nuovi appuntamenti del Museo Egizio di Torino. Prendete appunti per una settimana ricca di tante iniziative.
You&ME, il Museo Egizio lancia la prima campagna di membership
Coinvolgere i visitatori del Museo Egizio nelle attività dell’ente, dalla cura della collezione di reperti, al sostegno alla ricerca e all’inclusione sociale: è l’obiettivo di “You&ME”, la prima campagna di membership promossa dal Museo Egizio. Chi aderirà alla campagna potrà sostenere l’attività del Museo con una quota annuale, che gli permetterà di fruire di pacchetti di benefit, differenziati a seconda della fascia di età o del tipo di membership.
Inizia il tour della mostra “Liberi di imparare”, un impegno nel...
Approda ad Arona il 10 settembre la mostra “Liberi di imparare”, frutto della collaborazione iniziata nel 2018 tra il Museo Egizio, la Direzione della Casa Circondariale ‘Lorusso e Cutugno’ e l’Ufficio del Garante dei diritti delle persone private della libertà del Comune di Torino. “Liberi di imparare” espone le copie di alcuni reperti dell’antico Egitto, realizzate dai detenuti delle sezioni scolastiche della Casa Circondariale dell’Istituto tecnico “Plana” e del Primo Liceo Artistico, tra cui la Cappella di Maia, gli affreschi della tomba di Iti e Neferu, i ritratti del Fayyum, l’ostrakon della ballerina. Gli oggetti riprodotti fedelmente dai detenuti, al termine di un corso di formazione con egittologi del Museo torinese, hanno ricevuto l’apprezzamento dei vertici del Museo Egizio.