Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

Scoperto a Karnak un santuario dedicato a Osiride-Ptah-Neb

La missione archeologica egiziana del Ministero delle Antichità che sta lavorando a sud del decimo pilone del complesso templare di Karnak, a Luqsor, ha scoperto elementi architettonici appartenuti ad un santuario della XXV dinastia dedicato al dio Osiride-Ptah-Neb.

Archeologia e comunicazione social. La parola ai professionisti!

La parte migliore di questo libro è il gruppo di persone che l’ha scritto, ma il gruppo non potete ordinarlo attraverso i noti siti...

Grandi cambiamenti al Museo Archeologico Nazionale di Firenze

Il Museo Archeologico Nazionale di Firenze ha mostrato in anteprima alla stampa le nuove sale che ha realizzato per valorizzare dei capolavori unici al mondo, il Vaso François e il Sarcofago delle Amazzoni, oltre l’apertura di due sale dedicate ai bronzetti greco-romani delle collezioni mediceo-lorenesi.

Perù. Scoperti nuovi geoglifi

Il volo di un drone sul deserto peruviano di Nazca, in Perù, ha permesso di far scoprire nuovi geoglifi. Un geoglifo, è una rappresentazione nel...

La nuova vita di Ercolano a un anno dall’insediamento del Direttore...

Dopo la separazione dalla Soprintendenza di Pompei, nel settembre del 2016, e l’avvio della propria autonomia come Parco Archeologico, il sito di Ercolano, dal...

Quattro continenti per il Museo Egizio: Europa, America, Asia e Africa....

Con l’apertura, oggi, della mostra “Regine d’Egitto” a Pointe-à-Callière, Cité d'archéologie et d'histoire de Montréal (Canada), il Museo Egizio - rappresentato dall’egittologa e curatrice Alessia...