BMTA Paestum: ecco il terzo sito da votare!
Il terzo, eccezionale ritrovamento archeologico in lizza nel concorso indetto dalla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico insiema ad Archeo ci porta, oggi, in Iraq, alla scoperta del più antico porto di una città sumerica ad Abu Tbeirah.
BMTA Paestum: ecco il secondo sito da votare!
Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico #4
a cura di Francesca Rossi
La protagonista di oggi, nella corsa al premio dedicato all’archeologo Khaled al-Asaad, è la Domus...
RiscopriAmo il Mosaico pavimentale de “La Sala dei draghi e dei...
Il Polo Museale della Calabria, nell’ambito delle iniziative del Piano di Valorizzazione 2018 del MiBAC, promuove, presso il Museo Archeologico dell’antica Kaulon, l’apertura eccezionale al pubblico del mosaico pavimentale de La Sala dei draghi e dei delfini nei giorni 1 e 2 agosto. Il mosaico della cosiddetta Sala dei Draghi e dei Delfini, realizzato con tessere policrome, di particolare interesse scientifico per la sua fattura, per la ricercatezza del tema figurativo e per le dimensioni, è da considerarsi tra le testimonianze più significative riconducibili al centro magno-greco di Kaulonía, identificato dall’archeologo Paolo Orsi agli inizi del Novecento e localizzato nell’odierna cittadina di Monasterace Marina.
La notte della luna rossa e del pianeta rosso
Lo spettacolo raro e magnifico dell’eclissi totale di Luna più lunga del secolo e della contemporanea grande e luminosa opposizione di Marte, nello straordinario contesto del Parco archeologico del Colosseo: un evento di eccezionale bellezza, unico al mondo. Il 27 luglio, dopo quasi tre anni di assenza, torna nei cieli italiani lo spettacolo magnifico dell’eclissi totale di Luna. E lo farà in grande stile: in questa occasione, infatti, la Luna sarà alla massima distanza dalla Terra e raggiungerà il centro dell’ombra terrestre, generando un’eclissi con una fase totale di circa 103 minuti, la più lunga del XXI Secolo.
SITI ARCHEOLOGICI VESUVIANI, PASSEGGIATE NOTTURNE
SITI ARCHEOLOGICI VESUVIANI, PASSEGGIATE NOTTURNE
Pompei, Oplontis, Antiquarium di Boscoreale
e per la prima volta la Villa S. Marco di Stabia con “Stabiae Nocte”
Dal 27 luglio...
Il Premio Khaled al-Assad alla BMTA di Paestum: il primo dei...
Premio Khaled al-Assad alla BMTA #5
A cura di: Francesca Rossi
La Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico e Archeo hanno bandito il concorso per assegnare lo...















