Operazione “DEMETRA”. Oltre 20.000 reperti archeologici recuperati tra Italia, Regno Unito,...
Nella mattinata odierna, i Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale (TPC) hanno eseguito un’ordinanza di applicazione di misure cautelari, emessa dal G.I.P. del Tribunale...
Il cibo di scena alla Villa Romana del Varignano Vecchio
Il cibo di scena alla Villa Romana del Varignano Vecchio
Doppio appuntamento presso il sito archeologico della Villa Romana del Varignano, in provincia di La Spezia, inserita in uno dei “fiordi” più suggestivi – se pur ampiamente modificati dall’uomo nel corso dei secoli – del litorale spezino.
Il Museo di Federico II Stupor Mundi
Un bilancio senz’altro positivo quello redatto in questo primo anno dal Museo Federico II Stupor Mundi che ha registrato un afflusso di oltre 18.000 visitatori e 4000 studenti superando ogni aspettativa.
El-Asasif: scoperti vasi canopi nella TT 391
La missione egiziana-americana del South Asasif Conservation Project ha portato alla luce quattro vasi canopi in un annesso scavato sulla parete sud della sala ipostila della TT 391, la tomba di Karabasken situata a Sud della necropoli tebana di El-Asasif, nella riva occidentale di Luqsor.
Helvium Sabinum aedilem, Lucium Albucium aedilem. A Pompei riemergono nuove iscrizioni...
Pompei 2018 d.C.
I mala tempora pompeiani sono lontani anni luce. Da quando è partito il Grande Progetto Pompei la città vesuviana ha cambiato completamente...
Dopo il GEM, l’Egitto inaugurerà presto un altro dei suoi più...
La notizia è fresca di queste ore, ad annunciarla è lo stesso responsabile del settore musei dell’Alto Egitto, il dott. Ahmed Hemeida: ha preso il via la terza fase costruttiva del Museo Akhenaton, l’infrastruttura che sarà ben presto fruibile al grande pubblico a Minya, l’attuale città sorta nel pressi dell’“Orizzonte di Aton”, la capitale Egizia voluta nel XIV secolo a.C. dall’omonimo faraone ribattezzato poi eretico.