Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

Alle origini del Galermi. Un acquedotto antico attraverso la Storia

Testimone della lunga storia della città di Siracusa, l’acquedotto Galermi ha attraversato il tempo e la storia: creato per portare l’acqua potabile nella città...

A Paestum ArcheoTreno e Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Domenica 22 ottobre sarà il penultimo appuntamento per arrivare a Paestum a bordo di treni storici. Vivete l’emozione di salire a bordo di “Centoporte”,...

Celebrazioni belzoniane all’Italian Cultural Institute – Italian Archaeological Centre del Cairo

Quest’anno cadono diversi bicentenari legati alla figura del grande esploratore italiano Giovanni Battista Belzoni, e l’Italian Cultural Institute – Italian Archaeological Centre del Cairo non poteva non omaggiare il nostro connazionale conosciuto in tutto il mondo per le sue impressionanti scoperte con delle celebrazioni in suo onore. E’ infatti prevista per domani una giornata dedicata al Belzoni dal tema “Unveiling and saving Abu Simbel. Giovanni Battista Belzoni and the Italian engagement” dove, tra symposium ed esposizioni, il Centro svelerà tutto quel che c’è da sapere su Belzoni e il tempio di Abu Simbel, dalla sua scoperta al suo salvataggio dalle acque del lago Nasser, operazione che vide impegnata anche la nostra nazione.

“Itinera. In viaggio con Adriano e Marguerite”

Al Museo Nazionale Romano, sede di Palazzo Massimo, giovedì 19 ottobre alle ore 17.30 si svolge l’incontro “Itinera. In viaggio con Adriano e Marguerite”,...

Il MIBACT lancia la campagna social di ottobre: è dedicata al...

E’ il paesaggio italiano il tema della campagna di comunicazione social del mese di ottobre del Ministero dei beni e delle attività culturali e...

Dalla Toscana il Direttore del MArRC Malacrino annuncia le novità per...

Il Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria, con il Direttore Carmelo Malacrino, sta partecipando, in questi giorni, alla XIII edizione del LuBeC (Lucca Beni...