Egnazia, apertura al pubblico della “Tomba delle melegrane”
Dal 1° febbraio 2018 diventa visitabile la “Tomba delle melegrane” ad Egnazia, la tomba a camera messapica (IV-III sec.olo a. C.) scoperta nel 1971,...
Pompei@Madre. Materia Archeologica: il progetto espositivo che mette di fronte antico...
La mostra si articola logisticamente su due livelli espositivi, a Napoli e a Pompei, perché inedita è anche la collaborazione tra gli enti che...
Il Parco Archeologico di Ercolano, assieme a Pompei, alla Fiera turistica...
E’ la volta di Vilnius! In questi giorni il Direttore del Parco Archeologico di Ercolano, Francesco Sirano si trova in Lituania alla ‘ADVENTUR 2018...
Da villaggio rurale a castello: l’evoluzione di un insediamento altomedievale raccontata...
Dell’abitato fortificato medievale di Santo Stefano (castrum) i documenti d’archivio dicevano molto. Menzionato nelle vicinanze della pieve di Santo Stefano come vicus a partire dall’841, pieve...
Bergamo, il mito di Raffaello narrato in una splendida mostra
Si avvia oggi, 27 gennaio 2018, la rilevante mostra “Raffaello e l’eco del mito” in onore al grande artista del Rinascimento italiano. Gli spazi...
TESTIMONI DI CIVILTÀ – L’art. 9 della Costituzione. La tutela del...
Promossa con il sostegno della Camera dei deputati, l’esposizione organizzata dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale in collaborazione con il Ministero dei Beni e...