Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

Il Museo Egizio e l’insostenibile leggerezza dell’esserci

Le fluttuazioni colorate che ci regala la pandemia hanno, tra le altre cose, una diretta influenza sulle serrature dei musei. Da oggi quella che chiude il pesante portone del Palazzo del Collegio dei Nobili in via Accademia delle Scienze non scatterà, sigillando quell’ettaro di reperti egizi che fin dal 1824 arreda e conforta la città di Torino.

Il GEM replica Abu Simbel: i raggi del sole nascente illuminano...

A distanza di più di 3000 anni dalla costruzione del famosissimo tempio di Abu Simbel, il GEM replica il “miracolo del sole” voluto da Ramesse II per il suo magnifico tempio rupestre. Infatti, stamattina, anche la statua del grande sovrano della XIX dinastia già collocata all’interno della Grand Hall del GEM è stata baciata dei raggi del sole nascente.

“MANN in colours”: lo studio dei colori nelle statue antiche si...

Parte, in rete con l'Università Tor Vergata, il progetto di ricerca per tutelare la policromia originale delle sculture. I nanomateriali ed i principi di green chemistry...

Il Mudec riapre al pubblico martedì 9 febbraio

IL MUDEC RIAPRE AL PUBBLICO DA MARTEDì 9 FEBBRAIO CON LA MOSTRA “QHAPAQ ÑAN. LA GRANDE STRADA INCA” I nuovi orari: mar-ven. 10-19:30 A volte dalle crisi nascono...

Lunedì 1° febbraio il Museo Egizio riapre al pubblico con ingresso...

Lunedì 1° febbraio 2021 il Museo Egizio riapre le sue sale al pubblico dopo quasi tre mesi di chiusura e lo fa con un’iniziativa speciale: dall’1 al 5 febbraio, infatti, la visita del museo sarà gratuita con obbligo di prenotazione online.

Oggi inaugura l’Antiquarium di Pompei

"Eppure Pompei ha oggi, più che mai, bisogno del suo Antiquarium. L'estensione graduale degli scavi, la preziosità e la singolarità di alcune scoperte, il...