Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

Mummy Project: la mummia da salvare svela i suoi primi segreti

La mummia egizia del Museo Civico Archeologico di Bergamo è stata sottoposta a TAC, tomografia computerizzata presso il Policlinico di Milano, lunedì 21.06. Nel giorno dell’equinozio d’estate la mummia ha iniziato a rivelare i suoi primi segreti.

Il Museo Egizio e il Tempio di Ellesija – parte 3

Riprendiamo il racconto e a coloro che non avessero letto le parti 1 e 2 consigliamo di farlo cliccando qui: https://mediterraneoantico.it/articoli/news/il-museo-egizio-e-il-tempio-di-ellesija-parte-1/ https://mediterraneoantico.it/articoli/news/il-museo-egizio-e-il-tempio-di-ellesija-parte-2/   L’arrivo in museo del gigantesco...

“Oltre le bende: storia di un antico egiziano”. Indagini diagnostiche e...

Il Museo Civico Archeologico | Istituzione Bologna Musei e i Musei Civici di Mantova annunciano l'avvio di un'importante iniziativa congiunta di recupero, valorizzazione e divulgazione del patrimonio...

Una mummia da salvare fa la TAC al Policlinico di Milano

Lunedì 21 giugno la mummia egizia del Museo Civico Archeologico di Bergamo sarà sottoposta a TAC presso il Policlinico di Milano. È questo il primo passo del progetto “Una mummia da salvare” ideato dal Mummy Project, diretto da dr. Sabina Malgora, con la collaborazione del Prof. Luca Bernardo, direttore Casa Pediatrica del Fatebenefratelli.

San Giovanni al Museo Egizio: l’inaugurazione di una nuova sala, ingresso...

San Giovanni al Museo Egizio: l’inaugurazione di una nuova sala, ingresso gratuito e apertura straordinaria fino alle 21.

L’incanto di Savinio a Palazzo Altemps

Alberto Savinio. Scrittore. Se digitiamo sul celebre motore di ricerca il nome di Savinio, lo troviamo indicato generalmente come scrittore. Insistendo un po’ di più scopriamo...