RomArché: a Villa Giulia l’archeologia parla di sé.
“Sostenere il confronto professionale, scientifico e culturale in ambito archeologico, stimolare l’editoria specializzata, dare indirizzi e proposte alla didattica scolastica, universitaria e museale, valorizzare...
Quando la letteratura incontra l’archeologia: il Premio Strega al Museo Etrusco...
“Il Vignola architettò la villa, ora sede del Museo Etrusco, e Bartolomeo Ammannati, venuto da Firenze, disegnò il Ninfeo di un’eleganza slanciata e solida...
I colori di Pompei al Museo Archeologico di Bologna
I PITTORI DI POMPEI
A cura di Mario Grimaldi
23 settembre 2022 - 19 marzo 2023
Museo Civico Archeologico, Bologna
Intorno alla metà del Settecento prese il...
“Sardegna Isola Megalitica”: la mostra internazionale sbarca al Museo Archeologico di...
Foto di copertina: ©ph.FotoNicolaCastangia
Il 10 giugno 2022 la mostra internazionale “Sardegna Isola Megalitica. Dai menhirai nuraghi: storie di pietra nel cuore del Mediterraneo” è...
Nuovo progetto museografico per il Museo Regionale di Preistoria del Belice...
Veduta del Castello Grifeo, Partana (TP)
A Partanna (TP) il Museo Regionale di Preistoria del Belice indossa vesti nuove. Il Museo Regionale è ospitato dal...
“Il patriarca bronzeo dei caravaggeschi: Battistello Caracciolo (1578-1635)” in mostra
Giovedì 9 giugno 2022 in un evento “condiviso” verrà inaugurata la mostra “Il patriarca bronzeo dei caravaggeschi: Battistello Caracciolo (1578-1635)”, uno dei più importanti...