Il mistero della nascita divina: i mammisi dei templi egizi
Il miracoloso concepimento del dio Horus è una delle rappresentazioni egizie più curiose. Nel mito e nel mistero di questa nascita si individuano significati sottesi e simboli che presentano alcune analogie con l’Annunciazione a Maria e la conseguente Incarnazione di Gesù.
Il miele come presidio terapeutico nell’antico Egitto
Il miele era usato frequentemente nella medicina egizia, tanto che esso compare in 500 prescrizioni sulle circa 900 finora conosciute.
Il papiro Lansing
Il Papiro Lansing proviene con ogni probabilità da una tomba tebana. Il reverendo missionario Dr. Lansing, dal quale il reperto prese il nome, lo...
Identificato il sarcofago in pietra di Ramesse II
A seguito di un riesame effettuato su un sarcofago rinvenuto qualche anno fa ad Abydos è stato identificato il sarcofago di Ramesse II, il celebre faraone della XIX dinastia.
Intervista a Toby Wilkinson. L’egittologo sarà ospite al Festival Internazionale della...
Laddove il fiume Isonzo irrompe in quell’ampia pianura protetta dai rilievi del Collio, dall’altopiano di Tarnova e del Carso, sorge la città di Gorizia.
Un...
Torna alla luce il ramo Ahramat del Nilo: ha aiutato gli...
Da un recente studio pubblicato in formato open access sulla rivista Communications Earth & Enviroment e condotto dalla University of North Carolina Wilmington assieme...


















