Scoperta nel 2016 una grande città dell’Età del Bronzo nel nord...
Nel 2016, un team di archeologi dell’Istituto di Studi del Vicino Oriente Antico dell’Università di Tubinga (IANES) ha scoperto un insediamento dell’età del Bronzo...
Trovato l’obelisco di Ankhesenpepi II, regina della VI dinastia
Lo SCA (Consiglio Supremo di Antichità), nella persona del Segretario Generale il dott. Mostafa Waziri, ha annunciato la scoperta della parte superiore di un obelisco risalente all’Antico Regno nei pressi del complesso funerario della regina Ankhesenpepi II nella necropoli di Saqqara, in Egitto. La scoperta è avvenuta durante i lavori di scavo eseguiti da una missione archeologica svizzero-francese dell'Università di Ginevra.
Dal Tempio di Aton emerge una testa in gesso di Akhenaton.
La missione archeologica dell'Università di Cambridge guidata dall'egittologo inglese Barry John Kemp ha scoperto una testa in gesso che raffigura Akhenaton, il decimo faraone della XVIII dinastia che regnò in Egitto tra il 1351 e 1333 a.C.
Individuata un’estensione del Tempio di Edfu
Grazie ad un intervento della polizia del turismo e delle antichità è stata scoperta una nuova area archeologica che si crede essere un'estensione del Tempio di Edfu, il grande tempio dedicato al dio Horus vicino ad Assuan.
Dal 25 settembre chiude il primo piano del Museo Civico archeologico...
A completamento dei lavori di riqualificazione realizzati nel 2015, a partire da lunedì 25 settembre 2017 il Museo Civico Archeologico, situato nello storico Palazzo...
XVII Convegno di egittologia e papirologia a Siracusa
L’Istituto Italiano per la Civiltà Egizia e il Museo del Papiro “Corrado Basile” stanno organizzando il XVII Convegno di Egittologia e Papirologia, che si...


















