Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

La misteriosa gemma gialla di Tutankhamon proviene da un meteorite.

La gemma gialla con cui è realizzato lo scarabeo del pettorale di Tutankhamon è stata al centro di studi recenti, pubblicati sulla rivista Geology...

“Immortal Egypt”. La ricezione dell’Egitto nelle Arti Visive

Philip Galle, after Marten Van Heemskerck, Piramides Aegypti (1572) "Immortal Egypt. The Afterlife of Egypt in Early Modern Visual Arts" (2023) è un workshop organizzato da...

I bellissimi ippopotami in faience di 4000 anni fa

Visto che oggi si celebra la giornata mondiale dell’ippopotamo voglio omaggiare questa ricorrenza parlando dei bellissimi ippopotami in faience di 4000 anni fa e mettendo in copertina il simpatico esemplare custodito al Metropolitan Museum di New York risalente al 1961–1878 a.C. circa (XII dinastia, Medio Regno).

Egitto: aperta la tomba di Djehuty, funzionario di Hatshepsut e comandante...

Proprio ieri sono state inaugurate due importanti tombe a Draa Abu el-Naga, sulla riva ovest di Luxor: si tratta delle sepolture di Djehuty e...

Egitto: i reperti di un laboratorio di imbalsamazione riscrivono la storia...

In queste ultime settimane il sito di Saqqara non smette di far parlare di sé: infatti, i reperti rinvenuti in un laboratorio di imbalsamazione...

Zahi Hawass scopre la mummia più antica della storia a Saqqara:...

Finalmente, dopo mesi di attesa, nel tardo pomeriggio di un normalissimo giovedì di gennaio, Zahi Hawass fa il suo grande annuncio: la sua missione...