“Nel mezzo del cammin di nostra vita”. Inizia il 7 aprile...
Inizia il 7 aprile del 1300 il viaggio di Dante Alighieri all’Inferno. La data non è casuale. Si tratta non solo del primo giubileo della Chiesa cattolica indetto da papa Bonifacio VIII e vissuto come inizio di una nuova età, ma è anche l’anno intermedio fra i 6500 anni passati dalla creazione di Adamo e i 6500 futuri prima della fine del mondo.
La tragica morte di Paolo Malatesta e Francesca da Rimini
Siamo nel V canto dell’Inferno dantesco. Dante nella sua discesa con Virgilio incontra i lussuriosi che, spinti dalla passione amorosa, violarono le leggi umane e divine giungendo spesso a tingere il mondo di sanguinoso. Culmine del canto è sicuramente l’incontro con Francesca da Rimini. Ma chi era questa donna? Cosa fece per finire in questo girone infernale?
Convegno di Tuscania 2016-Tuscania nell’Antichità
Il 7° Convegno sulla Storia di Tuscania, “Tuscania nell'Antichità”, si è svolto il 12 marzo 2016 presso la ex Chiesa S.Croce a Tuscania (Viterbo), organizzato dall'Associazione Archeotuscia onlus (in particolare da Mario Tizi e Roberto Quarantotti), con il patrocinio del Comune di Tuscania.