Kelenderis (Turchia): scoperta sepoltura di un bambino con doni
Kelenderis, veduta dall’alto dell’odeion, crediti: İHA
Gli scavi nel sito di Kelenderis, oggi Aydıncık (Turchia), hanno messo in luce una fornace e una sepoltura infantile....
Dialogo del Paesaggio vesuviano nella persistenza della memoria
Bisogna comunicare con linguaggio moderno il significato dei segni della memoria nel paesaggio vesuviano. E’ considerazione di base del professore Claudio Salerno, presidente dell’Istituto...
“Un Museo per l’École”. Una mostra dedicata alla collezione archeologica dell’École...
La nascita di una nuova collezione archeologica è sempre un fatto edificante, perché significa immettere nel tessuto culturale della città che la ospita una...
Carmona, Andalusia: rinvenuto vino bianco di oltre 2000 anni fa
Nel 2019 i lavori di ristrutturazione di una casa a Carmona, nel sud della Spagna, hanno portato alla luce i resti di una tomba...
I graffiti dell’isola di Sehel
Il diario di viaggio del nostro Gilberto Modonesi ci conduce questa volta sull'isola di Sehel, a pochi chilometri da Elefantina, dove gli splendidi scorci di natura fanno da contorno alle rocce granitiche che conservano centinaia di graffiti databili fra l'Antico Regno e il Periodo Romano. Buona lettura!
Da sabato 29 giugno alle ore 21 su History Channel: Gli...
LA STORICA BETTANY HUGHES
RIPERCORRE GLI EVENTI FONDAMENTALI NELLA STORIA DI ROMA, DALLA
BATTAGLIA DI ZAMA ALLA RIFORMA DI COSTANTINO NELLA NUOVA SERIE IN
...