Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

Archeologia del pane: ecco come si faceva nell’antica Pompei

L’archeologia della tecnica di produzione del pane spiega i motivi del graduale passaggio della sua produzione dall’economia domestica a quella di scambio, considerato che...

Viaggio nella natura geologica del materiale da costruzione dei templi e...

A Pompei anche le pietre parlano ai visitatori. Bisogna distinguere le loro diverse caratteristiche e saperne individuare la provenienza. A seconda delle epoche, cambia il materiale utilizzato nelle opere edili.

Riaprono quattro domus ad Ercolano. Sirano: “Inizia la fase di monitoraggio”

È tempo di rinascita per Ercolano. Da giorno 15 gennaio, ben quattro domus sono state riaperte stabilmente: la Casa dei Due Atri, la Casa...

Pompei, Osanna: danneggiata porzione di affresco in domus chiusa al pubblico,...

Danneggiata una piccola porzione di un affresco in una domus di Pompei chiusa al pubblico, Osanna presenta denuncia ai Carabinieri per atti vandalici. "Il direttore...

Museo di Colfiorito, un emblema dell’archeologia umbra

La regione Umbria si è sempre distinta per i magnifici paesaggi e le affascinanti borgate, ma forse non tutti sono a conoscenza dell’ulteriore presenza...

L’anno d’oro di Pompei. Si inaugurano nuovi edifici e la sezione...

Si avvia alla conclusione il Grande Progetto Pompei e lo fa restituendo al pubblico importanti edifici e gran parte della rete viaria urbana attraverso...