Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

Un gioiello nel cuore dell’Umbria. La Villa dei mosaici di Spello

Un gioiello archeologico da scoprire e valorizzare. La Villa dei Mosaici di Spello con i quasi 500 metri quadri recuperati è una delle scoperte...

Le ville rustiche e le condizioni agricole e del commercio dell’Antica...

Sono poche e frammentarie le notizie sull’economia agricola che si sviluppò prevalentemente fuori dalle mura di Pompei perché extra moenia le indagini di scavo...

Campi Flegrei. Tra storia e archeologia

Cosa siano i Campi Flegrei oggi è nozione abbastanza diffusa: un grande comparto sub-regionale della Campania a forte valenza vulcanologica, in parte coincidente con...

A caccia di tesori. Scavi privati nell’ager pompeianus

“Ho scelto, ancora una volta, un argomento ‘scomodo’ per il mio ultimo libro di archeologia”. Ha ammesso Laurentino Garcìa y Garcìa nel corso della...

Nuova eccezionale scoperta dalla metro C di Roma. Tra gli edifici...

Nuove eccezionali scoperte dal cantiere della metro C di Roma. Nella stazione di via Amba Aradam gli archeologi hanno rinvenuto i resti di altri...

Il Mitreo dell’antica Capua

Nel 1922, in occasione di scavi per la costruzione di un’abitazione nell’area urbana di Santa Maria Capua Vetere (CE), venne alla luce uno dei...