Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

BMTA 2022: necessari requisiti certificati per diventare archeologo subacqueo.

Alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico 2022 di Paestum è stata presentata dall'Associazione Nazionale Archeologi (ANA) la proposta di introdurre una certificazione per gli...

Villa Arianna (Stabiae): portati alla luce elementi del sistema idrico

Il serbatoio. Crediti: Parco Archeologico di Pompei A Villa Arianna (Stabiae) emergono i resti del sistema idrico. Gli scavi sono stati condotti nell’ambito della risistemazione...

Asso (Turchia): nei pressi dell’antica città rinvenuto un fischietto in una...

Crediti foto: Stilearte.it Fondata nell’VIII sec. a.C. dai coloni di Lesbo, la cui isola e il Mar Egeo si vedono dalla collina sulla quale sorgeva...

Portati alla luce resti della via Ariminensis

Crediti: Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini Resti della via Ariminensis, che collegava in epoca romana Arezzo...

Verrà spostato l’acquedotto romano rinvenuto in Valtrompia (BS)

A fine luglio, durante i lavori per la realizzazione del raccordo autostradale, fu rinvenuto un tratto di acquedotto romano a Codolazza, al confine tra...

Alla scoperta dell’antica Volcei (Buccino, SA)

Resti delle terme romane nel parco archeologico urbano di Buccino. Nella provincia di Salerno, l’area tra la valle del Sele e quella del Tanagro, comprendente...