News
La Grotta Cosquer: un tesoro sommerso che torna oggi in superficie
Foto di copertina: La restituzione del pannello dei cavalli della grotta Cosquer. Crediti: QUI
Situata a pochi km a est di Marsiglia, nella baia di...
Rinvenuto frammento policromo con la famosa “spada nella roccia” dell’Abbazia di San Galgano (SI)
Il frammento con la "spada nella roccia", crediti Archeologia a San Galgano
Con un post sulla pagina social “Archeologia a San Galgano”, gli archeologi comunicano...
Museo Egizio: l’Archivio Fotografico Digitale vince il Premio Museo Open Culture Italia
L'archivio fotografico digitale del Museo Egizio si è aggiudicato il Premio Museo Open Culture Italia 2022, riconoscimento dedicato ai progetti di valorizzazione del patrimonio...
Ritrovamento di una sepoltura romana a Marcialla (FI)
Crediti Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
A Marcialla (FI), piccolo borgo...
Presentazione del volume “Archeologia preventiva in Basilicata”
Durante i lavori per la realizzazione dello schema B dell’infrastruttura idrica “Bradano-Basento” a Palazzo San Gervasio (PZ) negli anni scorsi, sono state rinvenute tracce...
I colori di Pompei al Museo Archeologico di Bologna
I PITTORI DI POMPEI
A cura di Mario Grimaldi
23 settembre 2022 - 19 marzo 2023
Museo Civico Archeologico, Bologna
Intorno alla metà del Settecento prese il...
Eventi e Mostre
RomArché: a Villa Giulia l’archeologia parla di sé.
“Sostenere il confronto professionale, scientifico e culturale in ambito archeologico, stimolare l’editoria specializzata, dare indirizzi e proposte alla didattica scolastica, universitaria e museale, valorizzare...
Quando la letteratura incontra l’archeologia: il Premio Strega al Museo Etrusco di Villa Giulia.
“Il Vignola architettò la villa, ora sede del Museo Etrusco, e Bartolomeo Ammannati, venuto da Firenze, disegnò il Ninfeo di un’eleganza slanciata e solida...
“Sardegna Isola Megalitica”: la mostra internazionale sbarca al Museo Archeologico di Napoli per l’ultima...
Foto di copertina: ©ph.FotoNicolaCastangia
Il 10 giugno 2022 la mostra internazionale “Sardegna Isola Megalitica. Dai menhirai nuraghi: storie di pietra nel cuore del Mediterraneo” è...
Nuovo progetto museografico per il Museo Regionale di Preistoria del Belice al Castello Grifeo...
Veduta del Castello Grifeo, Partana (TP)
A Partanna (TP) il Museo Regionale di Preistoria del Belice indossa vesti nuove. Il Museo Regionale è ospitato dal...
“Il patriarca bronzeo dei caravaggeschi: Battistello Caracciolo (1578-1635)” in mostra
Giovedì 9 giugno 2022 in un evento “condiviso” verrà inaugurata la mostra “Il patriarca bronzeo dei caravaggeschi: Battistello Caracciolo (1578-1635)”, uno dei più importanti...
Dal Web - Rassegna stampa
I nostri numeri
2111
Articoli
77
Autori
17219
Visitatori unici al mese
*Dati riferiti a gennaio 2022