Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

Individuata una rete di frangiflutti fluviali lungo il Nilo: si estende...

Dalla I cataratta nel sud dell'Egitto sino alla IV cataratta in Sudan, per un tratto di circa 1000 km, è stata individuata, studiata e...

A RomArché l’anteprima di Festa Etrusca 2023: il festival itinerante sulla...

All’interno delle Giornate Europee dell’Archeologia, nell’incantevole cornice del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma, si è svolta la XII edizione di RomArché – Parla...

Il braccialetto della regina Hetepheres riscrive la storia dei contatti tra...

Un gruppo di ricercatori provenienti dall'Australia, dagli Stati Uniti e dalla Francia ha recentemente analizzato il braccialetto in argento della regina Hetepheres - madre...

La storia a colori. Mondo antico e archeologia a misura d’infanzia.

L'Università Ca' Foscari organizza per domani, 31 maggio 2023, una giornata di studi dedicata alla comunicazione in archeologia attraverso il mondo dei fumetti e...

Un bacio per sempre: la più antica immagine di un bacio...

Ci sono comportamenti e attività talmente connaturati alla natura dell’essere umano, da apparire assolutamente naturali e “senza tempo”. La scienza, tuttavia, applica il suo...

Ricercatori spagnoli scoprono un profumo al patchouli dell’antica Roma

Si può risalire alle fragranze utilizzate 2000 anni fa nell'Impero Romano? Un gruppo di ricercatori spagnoli dell'Università di Cordoba, guidati dal Prof. José Rafael Ruiz...