Carmona, Andalusia: rinvenuto vino bianco di oltre 2000 anni fa
Nel 2019 i lavori di ristrutturazione di una casa a Carmona, nel sud della Spagna, hanno portato alla luce i resti di una tomba...
L’edificio di Taharqa nel lago sacro di Karnak
Nel complesso di Karnak, più precisamente nell'angolo nord-ovest del lago sacro, una scala conduce ad una struttura conosciuta come "l'edificio di Taharqa nel lago sacro". Purtroppo ne rimane solamente la parte sotterranea, ma certamente questa struttura aveva una relazione con le cerimonie che avevano luogo sulla superficie del lago.
Karnak: scoperti amuleti e gioielli in oro della XXVI dinastia
La missione archeologica franco-egiziana del Centro Franco-Egiziano per lo Studio dei Templi di Karnak (CFEETK), in collaborazione con il Consiglio Supremo delle Antichità e il Centro Nazionale Francese per la Ricerca Scientifica, ha riportato alla luce alcuni gioielli risalenti all'inizio della XXVI dinastia (664–610 ca. Periodo Saita) nel settore nord-occidentale del Tempio di Karnak.
Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum: 10ª edizione per l’International...
© Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico / Archeo / Shaanxi Academy of Archaeology / Lagash Archaeological Project / Soprintendenza Speciale Roma / Artribune /...
Al MANN partono le attività di restauro del Mosaico di Alessandro
Partono le attività di restauro del Mosaico di Alessandro
Il Direttore del MANN, Paolo Giulierini: "Scriviamo una pagina importante per la storia del Museo e...
Torre Alemanna, la cultura non si ferma con “Che piatto sei?”...
Al via due iniziative digitali e divulgative rivolte a grandi e bambini per far conoscere il complesso museale
Due iniziative educative e divulgative rivolte a...