Mito, paesaggi e archeologia all’Isola d’Elba
archeologia nella rada di Portoferraio
Il Museo Egizio intitola la Biblioteca a Silvio Curto
Il Museo Egizio intitola a Silvio Curto la sua Biblioteca, strumento indispensabile per un ente di ricerca che vuole tornare a essere un punto di riferimento internazionale per l’egittologia.
Campidoglio. Mito, Memoria, Archeologia
Rari documenti d’archivio, dipinti, incisioni, sculture e inediti reperti archeologici per narrare le trasformazioni urbanistiche del Campidoglio, cuore religioso e civile di Roma antica, da dove William Turner dipinse Modern Rome. Campo Vaccino, eccezionalmente in prestito dal Getty Museum, e per la prima volta esposto a Roma.
Al Getty sarà restaurato un cratere del MANN
Il J. Paul Getty Museum e il Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) hanno oggi sottoscritto un accordo per restaurare ed esporre presso il Getty Villa il Cratere Colossale a figure rosse da Altamura, Apulia, che fa parte delle collezioni del MANN. Questa importante collaborazione è l’ultimo dei progetti realizzati nell’ambito di un ampio accordo di scambi culturali tra il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e il J. Paul Getty Museum posto in essere già dal 2007.
Caupona, archeo-esperienza culinaria
È stato aperto a Pompei, a pochi metri dall’area archeologica, “Caupona” (dal latino, “locanda, osteria”), il primo ristorante “archeo-esperienziale”, completamente ispirato all’antica città romana distrutta dal Vesuvio, dove un pranzo o una cena diventano una vera e propria immersione negli usi e nei costumi in voga nella Pompei di duemila anni fa.
De itinere epistulae: viaggio nella posta dell’Impero romano.
Nell’era delle mail e delle chat parlare di posta sembra quasi roba da “preistoria”, ma se si torna attentamente indietro nel tempo scopriamo che i Romani avevano la nostra stessa esigenza di scrivere e comunicare. L’unico neo? Diciamo che la tempistica era forse un po’ lenta, ma il servizio poste era sicuramente uno dei fiori all’occhiello dell’impero romano.