Visitare l’Egizio alla scoperta di antichi reperti, messaggi segreti e geroglifici
Sabato 16 e domenica 17 luglio, alle ore 10:10, il Museo Egizio apre le porte alle famiglie, offrendo ai bambini dai 6 agli 11 anni, accompagnati dai genitori, l’opportunità di intraprendere un viaggio alla scoperta dell’affascinante scrittura dei faraoni: i geroglifici.La visita guidata, intitolata “Geroglifici…che emozione!”, offrirà ai piccoli visitatori la possibilità di conoscere in prima persona il profondo sapere faraonico celato nelle misteriose iscrizioni.
I papiri di Cheope al Museo Egizio del Cairo
Il Museo Egizio del Cairo ospiterà da oggi, per la prima volta, una collezione di papiri risalenti al re Khufu.
Presentazione delle nuove importanti scoperte a Himera
Si conclude nei prossimi giorni la quinta campagna di scavi condotti a Himera, sul Piano del Tamburino, dall’Università di Berna grazie ad una convenzione stipulata nel 2012 con il Parco Archeologico di Himera.
Francesco Zerilli. Vedute e paesaggi
Tempere su carta e gouche su cartoncino. Ventidue opere realizzate tra il 1826 e il 1830 circa. E’ la mostra “Francesco Zerilli. Vedute e paesaggi”, che si è inaugurata a Palermo venerdì 24 giugno, alle ore 18.00, nella cavallerizza di Palazzo Branciforte, in via Bara all’Olivella, 2. I panorami sono quelli di Catania, Messina, Siracusa, Trapani, Palermo. E’ anche rappresentato il tempio di Segesta con le campagne circostanti. C’è pure il tempio di Giunone Lucina di Agrigento.
The Last day of Pompeii
Si è inaugurata a Shanghai al Global Harbor Museum la mostra “The Last Day of Pompeii”, visitabile fino al 9 settembre 2016. In esposizione quasi 300 reperti provenienti da Pompei e dagli altri siti archeologici vesuviani, Ercolano, Stabia, Oplontis, Boscoreale, articolati in sezioni che consentono al visitatore di conoscere diversi aspetti della vita politica, economica e religiosa della Pompei antica.
Lavori di scavo e restauri nella villa di Traiano ad Arcinazzo...
Domenica 17 luglio, a partire dalle ore 10.00, vengono presentati i lavori di scavo e restauro della Villa di Traiano ad Arcinazzo Romano.