Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

Crescono i visitatori al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. Ad...

50527 visitatori al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria nel solo mese di agosto. Una cifra importante che segna un incremento del 22% di presenze rispetto al dato dello scorso anno.

Erri De Luca al MANN

lunedì 5 settembre alle ore 17 il Museo Archeologico Nazionale di Napoli (Sala del Toro Farnese) farà da cornice alle presentazioni "La Natura esposta" (Giangiacomo Feltrinelli Editore), il nuovo romanzo di Erri De Luca con pagine dedicate al Museo e "Erri per il MANN" (Libreria Dante & Descartes), in edizione limitata e numerata, che lascia trasparire il profondo rapporto dello scrittore napoletano col Museo Archeologico di Napoli. Introdurranno il Direttore del MANN, Paolo Giulierini, e Daniela Savy dell'Università degli Studi di Napoli Federico II che ha coordinato il progetto "OBVIA out of boundaries viral art dissemination", progetto che ha lo scopo di reinterpretare opere antiche attraverso i linguaggi contemporanei (musica, video, cartoon ecc).

Museo Egizio: grande successo per “Il Nilo a Pompei”, la mostra...

Sono oltre 186.000 i visitatori che in poco più di cinque mesi, hanno visitato la mostra del Museo Egizio, un affascinante viaggio nel Mediterraneo che mira ad indagare i rapporti tra la cultura egizia e quella grecoromana.

#domenicalmuseo di Taranto

Il 4 settembre vi aspettiamo al Museo Archeologico Nazionale di Taranto openday #domenicalmuseo ingresso GRATUITO per tutti! Giornata dedicata alla Mostra del Cinema di Venezia #cinema2day. Venite a visitare le statuette delle acrobate del Museo che hanno ispirato il nome del film "Le acrobate" diretto da Silvio Soldini, del 1997, quasi interamente girato nella città di Taranto.

Conferenza del Soprintendente Osanna a Montreal

In occasione della chiusura della mostra “Pompei una città romana” presso il Museo delle Belle Arti di Montreal (Canada), l’Istituto Italiano di Cultura ha organizzato una conferenza del Prof. Massimo Osanna, Direttore Generale Soprintendenza Pompei, domenica 4 settembre ore 14:00 presso l'Auditorium Maxwell-Cumming (1379-A, rue Sherbrooke Ovest).

Visita serale agli scavi di Pompei, sabato 3 settembre ingresso da...

Le Visite serali agli scavi di Pompei ed Ercolano si svolgono tutti i sabato sera fino al 1 ottobre, dalle ore 20 alle 23 (ultimo ingresso ore 22), nell’ambito dei progetti di valorizzazione promossi dal Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo in collaborazione con la Soprintendenza Pompei, che prevedono aperture straordinarie serali dei siti statali. Il costo del biglietto è di € 2.