Teatro ai Templi. Il cielo degli antichi

Tutti siamo attratti ed affascinati dal cielo, seguiamo le linee luminose delle costellazioni per ritrovare tratti di antiche figure mitologiche. La presenza degli astri influenza la nostra vita e da sempre il mondo che ci circonda e ci sovrasta è indagato da scienziati e immaginato da poeti e scrittori.

Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia: pillole di archeologia

Pillole di archeologia dal Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia ETRUscopri #4 Valentino Nizzo presenta il Cratere del Pittore dell'Aurora, rinvenuto nella necropoli delle Colonnette a...

Riaperto il Teatro Antico di Ercolano – Visitatori in aumento al...

Il 17 marzo sono iniziate le visite al percorso sotterraneo del Teatro Antico di Ercolano. I visitatori della Settimana dei musei - in aumento di + 1/3 rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso - hanno potuto assistere al restauro di due frammenti di pittura e al processo di lavorazione artigianale di gioielli moderni ispirati agli esemplari antichi.

I rapporti dei Liguri Tigullii con altri popoli: riflessi di nuovi...

Quest’anno le GEP avranno luogo sabato 24 e domenica 25 settembre e il tema scelto è la partecipazione al patrimonio. Il Museo Archeologico di Chiavari organizza per l’occasione un’apertura straordinaria serale sabato 24, nel corso della quale Laura Bergamino e Paola Chella (Polo Museale della Liguria), mantenendosi su un tono divulgativo, illustreranno alcuni aspetti dei contatti commerciali e culturali dei Liguri Tigullii dell’Età del Ferro mediante una visita guidata a tema.

Passeggiate notturne nei siti archeologici vesuviani

Tornano i percorsi illuminati nei siti archeologici vesuviani, nell’ambito dei progetti di valorizzazione 2019, promossi dal Ministero per i beni e le attività culturali. Gli...

XX Edizione della Vendemmia agli scavi di Pompei

Tempo di vendemmia a Pompei. Questa mattina, mercoledì 30 ottobre 2019, nei vigneti dell’area archeologica si è tenuto il tradizionale taglio delle uve che...