Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

Torre Alemanna, la cultura non si ferma con “Che piatto sei?”...

Al via due iniziative digitali e divulgative rivolte a grandi e bambini per far conoscere il complesso museale   Due iniziative educative e divulgative rivolte a...

Incontri di Archeologia: da giovedì prossimo, appuntamenti online sulla pagina Facebook...

27 aprile 2020. Un abbraccio reale, e non virtuale, dopo una carrellata di eventi, conferenze, squarci suggestivi sulle collezioni del Museo Archeologico Nazionale di...

Una mummia di giovane donna scoperta a Dra Abu el-Naga

Lo scorso 24 aprile è stata annunciata la scoperta di un sarcofago contenente una mummia risalente alla XVII dinastia nella necropoli di Dra Abu...

Saqqara: nuove scoperte nella necropoli degli animali sacri

Erano giorni che circolavano immagini “indiscrete” di una nuova scoperta in terra d’Egitto ed erano giorni che aspettavamo con trepidazione il comunicato stampa con tutti i dettagli. La scoperta è stata effettuata ancora una volta nella necropoli degli animali sacri a Saqqara, area che negli ultimi due anni ha regalato diverse sorprese.

“Herculaneum 3D SCAN” accelera la rivoluzione digitale di tutte le attività...

Continua alacremente il lavoro del Parco Archeologico di Ercolano e, a poche settimane dal lancio dei Lapilli del Parco, in rete ecco nuovi contenuti...

Pasqua e Pasquetta nell’antica Daunia. In TV cinque puntate sul patrimonio...

5 CAPITOLI SUL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO DAUNIO (con i documentari di Antonio Fortarezza) L’emergenza del Covid19 ci costringe a stare in casa, ma la forzata quarantena può essere un'interessante opportunità per conoscere meglio le ricchezze archeologiche offerte da Foggia e dalla terra Dauna, in un viaggio virtuale alla loro scoperta. Si potrà farlo grazie a “Pasqua e Pasquetta nell’antica Daunia (restando a casa)”, un'iniziativa promossa dal regista Antonio Fortarezza, SharingTv e Lettere Meridiane, con il patrocinio della Fondazione Apulia Felix.