Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

Museo Civico Archeologico di Bologna: “Sekhmet, la Potente. Una leonessa in...

Sekhmet, la Potente. Una leonessa in città Un progetto a cura di Daniela Picchi   Dal 7 luglio 2021 al 31 dicembre 2023 un'ospite di eccezionale rilievo troverà...

Scultura in pietra di epoca romana scoperta nell’Inghilterra settentrionale

Gli scavi al forte romano di Vindolanda nell'Inghilterra settentrionale hanno riportato alla luce un rilievo inciso nella pietra raffigurante un cavaliere o una divinità...

Praedia Project: al via il 5 luglio la nuova campagna archeologica...

Ricercatori dell’Università di Pisa e della Scuola IMT al lavoro nel Complesso dei Riti Magici   Parte il prossimo 5 luglio la nuova campagna archeologica del PRAEDIA...

Museo Egizio: “Ad Astra: la decifrazione della tavola stellare di Mereru”....

Venerdì 2 luglio 2021 apre al pubblico il secondo appuntamento del progetto espositivo “Nel laboratorio dello studioso”, dedicato all’attività scientifica che quotidianamente si svolge...

Raffello e la Domus Aurea: il Rinascimento riscopre l’antico.

Ad ispirare questa mostra è il cinquecentenario della morte di Raffaello Sanzio (Urbino, 1483 – Roma, 1520). Ma il rapido e comodo computo degli...

Dal 1 luglio 2021 il Museo Civico Archeologico di Bologna apre...

Una piazza dentro il museo. È la nuova proposta culturale che dal 1 luglio 2021 il Museo Civico Archeologico di Bologna offre ai visitatori con "Agorà Archeologia....