Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

Tomografia computerizzata getta nuova luce sulla collezione egizia del Civico Museo...

Martedì 15 marzo alcuni reperti inediti della collezione egizia del Museo Civico Archeologico di Bergamo sono stati sottoposti a Tomografia Computerizzata: si tratta di alcuni frammenti di mummia umana e nello specifico una mano sbendata, un dito e un piede parzialmente sbendati, e una mummia animale, identificata come quella di un piccolo volatile.

Aida, figlia di due mondi. Al Museo Egizio una mostra sulle...

Per celebrare i 150 anni di Aida, il Museo Egizio racconta la genesi, il contesto storico e le relazioni che hanno accompagnato la nascita dell’opera verdiana, un capolavoro frutto del dialogo fra due mondi, Europa ed Egitto, che la musica unisce sottolineando il legame imprescindibile fra le due sponde opposte del Mediterraneo.

Egitto: novità dal Tempio di Sobek.

Gebel el-Silsila, esattamente a metà tra Edfu e Kom Ombo, è al centro delle indagini del Gebel el Silsila Project - progetto congiunto della...

Stari Grad (Croazia): uno splendido mosaico del II secolo d.C.

Durante gli scavi per una conduttura fognaria sull'isola di Hvar (Lesina) in Croazia, gli archeologi hanno rinvenuto un magnifico pavimento musivo. Il mosaico è...

Il recupero del mercantile romano nelle acque di Playa de Palma

Nel 2019 l’Universitat de les Illes Balears (UIB) aveva annunciato la scoperta di una nave da carico romana a soli 2m di profondità nelle...

Libia: parte il restauro degli affreschi della “Tomba dei Fedeli...

Il 22 settembre 2021 è stata inaugurata nel Castello Rosso di Tripoli la mostra “Libia-Italia: attività congiunte nel campo della archeologia”. Questo evento, voluto...