Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

Individuato nel nord Italia uno dei primi centri di produzione di...

Il centro di Montale, nel nord Italia, è stato riconosciuto come uno dei principali centri di produzione di lana nell'Età del Bronzo su scala...

Palmira: risolto il mistero della divinità anonima nelle iscrizioni palmirene

Una ricercatrice polacca ha finalmente risolto il mistero che da un secolo aleggiava intorno al pantheon delle divinità venerate a Palmira, la meravigliosa città siriana distrutta recentemente dall’Isis. Si tratta di un antico mistero legato ad oltre 200 iscrizioni in aramaico che menzionano una divinità anonima, e ignota, adorata a Palmira.

Nuove scoperte nel sito del relitto di Antikythera

Antikythera continua a stupire e a far parlare di sé. E’ di questi giorni, infatti, la notizia che gli archeologi coinvolti nel progetto di studio sul naufragio di Antikythera hanno effettuato nuove scoperte.

Nuove scoperte retrodatano l’utilizzo dell’olio di oliva a 7000 anni fa.

Grazie all'archeobotanica, la disciplina che si occupa dello studio di antichi resti vegetali per capire le interazioni uomo-ambiente, sono emersi nuovi dati circa la...

Museo dell’Arte Salvata: il “porto sicuro” delle opere ritrovate.

Lo scorso 15 giugno è stata inaugurata, presso l’Aula Ottagona delle Terme di Diocleziano (detta Planetario), il Museo dell’Arte Salvata, museo che sarà ufficialmente...

I misteri della festa-sed, ovvero: l’invenzione del giubileo.

La festa-sed (heb-sed) era per gli Egizi una delle più importanti della regalità. Oggi tradurremmo la parola “sed” come “giubileo”, e in effetti la festa...