Kelenderis (Turchia): scoperta sepoltura di un bambino con doni
Kelenderis, veduta dall’alto dell’odeion, crediti: İHA
Gli scavi nel sito di Kelenderis, oggi Aydıncık (Turchia), hanno messo in luce una fornace e una sepoltura infantile....
Un tour virtuale nella Roma imperiale: nasce il primo Virtual Reality...
Da giugno è possibile muoversi tra i resti archeologici della Roma antica e nello stesso tempo scoprire e ammirare come la città si presentava...
Limes Renano dell’Impero romano: gli archeologi scoprono un’importante area sacra
Rinvenimento di un altare, crediti RAAP
Gli archeologi dell’agenzia olandese indipendente “RAAP Archaeological Consultancy”, coadiuvati dall’Associazione dei Volontari di Archeologia (AWN), hanno rinvenuto a Herwen-Hemeling...
Al Museo Egizio apre uno spazio verde ispirato ai giardini dell’antico...
A partire dal 29 giugno 2022 è aperto al pubblico, nella corte del Museo Egizio di Torino, “Cortile Aperto: Flora dell’Antico Egitto”, uno spazio verde aperto a tutti ispirato ai giardini dell’antico Egitto.
Dopo trent’anni tornano visibili gli affreschi della domus adrianea presso le...
Tornano nuovamente visibili dopo trent’anni gli affreschi di una lussuosa domus adrianea – scoperta tra il 1858 e il 1869 dall’Ispettore onorario dei Monumenti...
Napoli: apre al pubblico l’Ipogeo dei Cristallini, complesso funerario di 2300...
Dal 1 luglio aprirà al pubblico l'Ipogeo dei Cristallini, nel Rione Sanità a Napoli, un complesso funerario risalente a 2300 anni fa, costituito da...