Saqqara: scoperta una tomba di 3200 anni fa e quattro cappelle...
La missione archeologica congiunta italo-olandese del Museo Egizio di Torino e del Museo di Antichità Nazionale di Leiden, assieme al Ministero delle Antichità egiziano,...
Israele: esposti per la prima volta dopo 50 anni i monili...
In occasione della 48esimo Congresso Archeologico organizzato dall'Israel Antiquities Authority, assieme all'Israel Exploration Society e alla Israel Archaeological Association, per la prima volta dal...
Per S.Valentino il Soprintendente Osanna regala la riapertura dell’Insula dei Casti...
Sarà aperta dall’11 al 14 febbraio l’Insula dei Casti amanti situata nella Regio IX,12. Un’occasione unica visto che l’area è solitamente inaccessibile ai visitatori e resterà chiusa fino al 2020, quando saranno ultimati i lavori di restauro e messa in sicurezza dei fronti di scavo che incombono sull’edificio.
Scoperte tre tombe nel Medio Egitto grazie all’arresto di tre tombaroli
Domenica scorsa, nel governatorato di Sohag, nel Medio Egitto, sono state scoperte tre nuove tombe grazie all’arresto di tre tombaroli.
Dopo quasi 20 anni riapre il Museo Greco-Romano di Alessandria d’Egitto
Riapre oggi al pubblico il Museo Greco-Romano di Alessandria d'Egitto.
Le speranze stavano scemando, ma mercoledì 11 ottobre è stato finalmente riaperto il bellissimo e storico Museo Greco-Romano di Alessandria d’Egitto, un museo che conserva pezzi eccezionali di straordinaria fattura e importanti testimonianze della ricchezza culturale nonché della grandezza di Alessandria nell'antichità. Quella di due giorni fa è stata una riapertura attesa dal 2005, da quando il museo chiuse per lavori di restauro; un’attesa lunga che però è stata premiata da una sorprendente inaugurazione che ha svelato il nuovo strepitoso allestimento.
Prima di raccontarvi di quello che è considerato non solo il secondo museo più antico in Egitto ma un vero e proprio gioiello unico nel suo genere, voglio soffermarmi un attimo su una cosa che ritengo molto importante…
Egitto: scoperte 16 tombe di sommi sacerdoti di Thot a Tuna...
Nel pomeriggio di oggi si è tenuta a Tuna el-Gebel la conferenza stampa del Ministero delle Antichità egiziano con la quale è stata annunciata la scoperta di 16 tombe del Periodo Tardo nella necropoli dell’antica città di Ermopoli, situata nel governatorato di Minya, nel Medio Egitto. Le 16 tombe destinate ai sommi sacerdoti del dio Thot e agli alti funzionari del quindicesimo nomo dell'Alto Egitto contengono circa 20 sarcofagi di varie forme e dimensioni e migliaia di oggetti posti a corredo.