Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

Dakhla: altre 5 tombe del periodo romano riaffiorano dall’Oasi

La missione archeologica egiziana del Ministero delle Antichità che lavora nell’area di Bei'r Al-Shaghala, ad ovest della città di Mout, a circa 3 km dall'Oasi di Dakhla, ha scoperto altre cinque tombe risalenti al periodo romane durante le operazioni di scavo eseguite nella necropoli ubicata tra altri tre siti archeologici. Le tombe sono costruite in mattoni di fango e presentano lo stesso stile e le stesse caratteristiche architettoniche delle otto tombe romane riaffiorate in buono stato di conservazione durante le sei campagne di scavo precedenti

Parte l’operazione Nettuno: nuovi restauri e ricerche a Paestum

Dopo 7 anni in cui è stato fermo il piano di manutenzione annuale del tempio di Nettuno, ora riparte. Il Parco Archeologico di Paestum...

Nel Medio Egitto scoperte tre tombe del Periodo Tolemaico

Durante gli scavi effettuati presso la zona Al-Kamin Al-Sahrawi, a sud-est della città di Samalout nel Governatorato di el-Minya, la missione archeologica egiziana diretta da Ali el-Bakry ha scoperto tre tombe del Periodo Tolemaico. Il dottor Ayman Ashmawy, il nuovo direttore del ministero delle antichità, spiega che all'interno di queste tombe gli archeologi hanno individuato una collezione di sarcofagi di diverse forme e dimensioni e frammenti di ceramiche che daterebbero le tombe tra la XXVII dinastia (525 a.C. al 404 a.C.) e il periodo greco-romano.

Tra storia e natura: alla scoperta del sito di Canne della...

Nuove modalità di visita al sito di Canne della Battaglia e di esplorazione del contesto ambientale in cui insiste, saranno sperimentate grazie all’approvazione del...

Mibact, al via #attimidigioia la nuova campagna social per il mese...

Attimi di gioia, stupore, istantanee di felicità immortalate nelle opere, nei quadri, nei dipinti, nelle sculture delle collezioni dei musei statali. Ma non solo,...

Luglio da incorniciare per il Museo Archeologico di Napoli

Oltre al ritorno di Zeus in trono, il museo ha festeggiato i nuovi ambienti del Dipartimento di Restauro e il recupero del giardino della...