Garantita la continuità di fruizione dell’Antiquarium del Parco archeologico di Canne...
E’ stato rinnovato a partire dal 3 ottobre scorso e per un periodo di due mesi il contratto delle due unità di personale della...
Da ottobre è disponibile la prima rivista digitale del Parco archeologico...
Siamo lieti di annunciarvi che dal mese di ottobre il Parco Archeologico di Paestum avrà un nuovo strumento di comunicazione: la rivista digitale mensile...
Trovato l’obelisco di Ankhesenpepi II, regina della VI dinastia
Lo SCA (Consiglio Supremo di Antichità), nella persona del Segretario Generale il dott. Mostafa Waziri, ha annunciato la scoperta della parte superiore di un obelisco risalente all’Antico Regno nei pressi del complesso funerario della regina Ankhesenpepi II nella necropoli di Saqqara, in Egitto. La scoperta è avvenuta durante i lavori di scavo eseguiti da una missione archeologica svizzero-francese dell'Università di Ginevra.
Dal Tempio di Aton emerge una testa in gesso di Akhenaton.
La missione archeologica dell'Università di Cambridge guidata dall'egittologo inglese Barry John Kemp ha scoperto una testa in gesso che raffigura Akhenaton, il decimo faraone della XVIII dinastia che regnò in Egitto tra il 1351 e 1333 a.C.
Le Gallerie degli Uffizi: la nuova strategia di comunicazione, il nuovo...
Dopo i successi dei canali social delle Gallerie degli Uffizi – in particolare Instagram con più di 78mila followers è il museo italiano più...
Individuata un’estensione del Tempio di Edfu
Grazie ad un intervento della polizia del turismo e delle antichità è stata scoperta una nuova area archeologica che si crede essere un'estensione del Tempio di Edfu, il grande tempio dedicato al dio Horus vicino ad Assuan.















