Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

La Sfinge e altre creature fantastiche

La mostra “La Sfinge e altre creature fantastiche”, realizzata in collaborazione con il Comune di Canino è un viaggio nell’immaginario antico, in un mondo...

Il Ventennale della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Dal 26 al 29 ottobre 2017 si svolgerà a Paestum la XX edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico: il Parco Archeologico (Salone Espositivo,...

Una testa lignea emerge dalle sabbie di Saqqara

Le scoperte nella zona archeologica di Saqqara ad opera della missione franco-svizzera dell’Università di Ginevra continuano a susseguirsi senza tregua. Dopo il pyramidion appartenuto alla regina Ankhesenpepi II e la sommità di un obelisco, sempre intitolato alla regina, scoperti a distanza di appena una settimana l’uno dall’altro solo pochi giorni fa, ecco riemergere dalle sabbie una raffinatissima testa di legno dai tratti femminili.

Entra nel vivo il progetto Smart@POMPEI e diventa SMART@LAND

Pompei entra nel vivo della sua attività diretta a rendere concreto il progetto pilota Smart@Pompei, e estende i suoi obiettivi di innovazione tecnologica e culturale...

Scoperto un tempio di Ramesse II ad Abusir

La missione archeologica ceco-egiziana guidata da Miroslav Barta ha scoperto ad Abusir i resti del nucleo centrale di un tempio di Ramesse II. Ad annunciarlo è il dott. Mostafa Waziri, Segretario Generale del Consiglio Supremo delle Antichità. Già nel 2012 il team aveva trovato evidenze archeologiche che testimoniavano l'esistenza di un tempio in questa area, un fatto che ha incoraggiato la missione a proseguire fiduciosa gli scavi in questa zona e nei dintorni in questi ultimi quattro anni.

Nasce il “Laboratorio del falso” dalla collaborazione tra Università e Carabinieri...

Frutto della sinergia tra l'Università degli Studi di Roma Tre e il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (TPC) è stato costituito il "Laboratorio del...