Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

Celebrazioni per il 115° anniversario del Museo Egizio del Cairo

Il Museo Egizio del Cairo ha festeggiato la scorsa settimana il 115° anniversario dalla sua apertura avvenuta appunto nel 1902. Gli interventi, le mostre e non solo.

Altre statue di Sekhmet dal Tempio di Amenhotep III

Il tempio di Amenhotep III continua a stupire e a regalare altre statue della dea Sekhmet. Una collezione di 27 statue frammentate della dea leonessa è stata scoperta durante i lavori di scavo effettuati dal “The Colossi of Memnon and Amenhotep III Temple Conservation Project”, la missione archeologica egiziana-europea impegnata a Kom El-Hettan (la zona archeologica sulla riva occidentale di Luqsor) nell'area dei Colossi di Memnone, all'interno del progetto di conservazione del tempio del faraone Amenhotep III.

Franceschini, è l’archeologa Alfonsina Russo la direttrice del Parco Archeologico del...

Conclusa la procedura di selezione internazionale per il direttore del Parco Archeologico del Colosseo prevista dalla riforma Franceschini.  Franceschini: ‘profilo di altissima qualità’ “Si tratta di...

Arte, Mibact acquista Museo Ginori e collezione ceramiche

Arte, Mibact acquista Museo Ginori e collezione ceramiche Franceschini: impegno mantenuto, salvate opere eccezionali parte del patrimonio nazionale Il Ministero dei beni e delle attività culturali...

Hasna, la bellissima. Una stele funeraria fatimide al Museo Egizio di...

Dal 1 aprile 2015, con il nuovo allestimento del Museo Egizio di Torino, al termine del percorso museale è presente una vetrina dedicata al periodo islamico. Le stele oggetto dell'articolo, custodita presso il Museo Egizio di Torino. Ph/Generoso Urciuoli Una presenza insolita rispetto all’immaginario collettivo sulla storia dell’Antico Egitto, che porta però con sé un messaggio ben chiaro rivolto al grande pubblico: la storia e la cultura dell’Egitto non terminano con l’epoca faraonica.

Violenza donne, Mibact aderisce a campagna Nazioni Unite, sui social la...

Il Ministero dei Beni e delle Attività e del Turismo, guidato dal ministro Franceschini, aderisce alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne promossa...