Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

La storia dell’antico Egitto al Museo Salinas: indagini scientifiche sulla “Pietra...

Un egittologo al “Salinas”? Ebbene si! Il museo palermitano custodisce uno dei più importanti reperti che ci siano pervenuti dall’antico Egitto, vecchio di circa 4400 anni e contenente una serie di informazioni preziosissime relative ai primi secoli di sviluppo della civiltà egizia, conosciuto appunto come la Pietra di Palermo, oggetto dello studio multidisciplinare diretto dall’egittologo italiano che a breve incontreremo.

PARCO ARCHEOLOGICO POMPEI. Giornate Europee del Patrimonio – 22 e 23...

PARCO ARCHEOLOGICO POMPEI  Giornate Europee del Patrimonio – 22 e 23 settembre 2018   Le Giornate Europee del Patrimonio rappresentano il più importante appuntamento che riunisce tutti...

Un libro utile: Racconti da museo. Storytelling d’autore per il museo...

Ma “raccontare è un arte: in realtà, un misto di conoscenze, tecnica e arte” ci dice ancora Cinzia Dal Maso ed è quindi intuibile che non sia una cosa semplice o che si possa improvvisare senza un’adeguata preparazione. Questo testo è dunque un punto di partenza concreto dove sono raccontate storie di persone che hanno cominciato a vedere il museo come un luogo diverso dal contenitore passivo, che si fa attraversare da un certo numero di utenti senza dare ne ricevere nulla e i risultati gli danno senz'altro ragione.

Assuan, scoperte sepolture di Epoca Tarda con sarcofagi e mummie

La missione archeologica egiziana che sta lavorando sul sito del mausoleo dell’Aga Khan, sulla riva occidentale di Assuan, ha individuato tre sepolture rupestri di Epoca Tarda (672-332 a.C.). L’indagine archeologica condotta dal team ha portato alla scoperta di un sarcofago antropomorfo in arenaria completo di coperchio dove al suo interno conservava ancora la mummia perfettamente preservata nel suo bendaggio in lino.

Nuove scoperte al Tempio di Kom Ombo: tornano alla luce una...

L’area archeologica di Kom Ombo continua a regalare sorprese! Durante i consueti lavori per la riduzione delle acque della falda freatica che scorre sotto il Tempio di Kom Ombo ad Assan, la missione archeologica egiziana ha portato alla luce una sfinge in pietra arenaria dove poco meno di due mesi fa erano state trovate due stele tolemaiche.

Herculaneum Experience: ultimo weekend di visita

Herculaneum Experience Ultimo weekend di visita : l’emozione dei percorsi serali sensoriali alla scoperta dell’antica città Parco Archeologico di Ercolano venerdì 14, sabato 15 e domenica...