Pompei: emerge un sontuoso larario con serpenti agatodemoni, pavoni, decori floreali...
Un sontuoso larario dipinto di circa 4m x 5m riaffiora tra i lapilli in un ambiente ancora in corso di scavo nella Regio V di Pompei, nell’ambito dei lavori di consolidamento dei fronti di scavo, previsti dal Grande progetto Pompei.
Scoperta in Crimea una statuetta in avorio del dio egizio Harpocrate
In Crimea, durante la campagna di scavo in atto nella città di Tyritake (l’antico insediamento greco conosciuto con il nome di Dia) situata nella parte meridionale della moderna Kerch, è stata scoperta una statuetta in avorio del dio greco-egizio Harpocrate.
Scoperte tre tombe nel Medio Egitto grazie all’arresto di tre tombaroli
Domenica scorsa, nel governatorato di Sohag, nel Medio Egitto, sono state scoperte tre nuove tombe grazie all’arresto di tre tombaroli.
Scoperta ad Abusir la tomba del “Custode dei segreti della Casa...
La missione ceca diretta dal dott. Miroslav Barta che lavora ad Abusir, nei pressi del Cairo, ha scoperto un'enorme tomba costruita in calcare e mattoni di fango risalente al regno di Niuserra Ini, sovrano della V dinastia.
Rinvenuta in Giordania una tomba romana con splendidi affreschi
A Bayt Ras, nel nord della Giordania, un team di archeologi francesi ha rinvenuto una tomba di epoca romana risalente al 122 d.C. L’eccezionalità della scoperta sta negli affreschi che decorano il sepolcro, i quali hanno resistito molto bene all’ineluttabilità del tempo.
Ancora novità sull’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. Nuove indagini interdisciplinari...
Il Parco Archeologico di Ercolano continua a essere terreno di sperimentazione e ricerca multidisciplinare con risultati di rilievo internazionale. Stavolta l’indagine, condotta da un gruppo di ricerca della Federico II guidato dall'antropologo Pier Paolo Petrone, svela aspetti unici circa gli effetti del calore sui corpi delle vittime dell’eruzione del 79 d.C. L'analisi si è concentrata sui resti degli scheletri di oltre 300 ercolanesi ritrovati nell’area dell’antica spiaggia, colti nell’attimo del loro disperato tentativo di fuga.