Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

Il pane più antico del mondo ritrovato in Giordania

Giordania sono stati ritrovati i resti ormai carbonizzati di una focaccia non lievitata che risalirebbe a 14mila anni fa.

Egitto: scoperta nella baia di Abukir la leggendaria imbarcazione di cui...

La meticolosa descrizione lasciataci da Erodoto di Alicarnasso nelle sue Storie in merito alle imbarcazioni con “costole interne” che solcavano le acque del Nilo non poteva essere frutto della sua fantasia, come sostenuto per secoli. Ora, a distanza di 2469 anni, la prova archeologia che queste imbarcazioni sono realmente esistite è arrivata proprio dalla città sommersa di Thonis-Heracleion - principale porto dell’antico Egitto sul Mediterraneo - con il ritrovamento di una “baris” in ottimo stato di conservazione, il cui schema costruttivo ci riporta a quanto ci ha tramandato lo storico greco.

Le ultime scoperte di Pompei

Lo scorso anno gli scavi di Pompei restituirono un nuovo gioiello della pittura nella Regio V, un affresco erotico che ritrae il mito di...

A Vetulonia una mostra sulla prima battaglia navale mai documentata, Alalìa

Il celebre scontro tra Etruschi, Cartaginesi e Greci raccontato attraverso 150 reperti di straordinario valore scientifico e artistico grazie alla collaborazione tra Museo Archeologico...

Fori riuniti: si apre la “Central Park” dell’archeologia nel cuore di...

Il progetto "Fori riuniti" inaugura il 29 giugno un nuovo percorso inedito che unisce le due aree dei fori, dal Palatino al Foro di Traiano. Con un solo biglietto sarà ora possibile visitare l'intera area archeologica dei fori.

La più antica mano in metallo trovata in Europa

La mano di metallo trovata in Svizzera nel 2017 risale all’Età del Bronzo e potrebbe essere la rappresentazione più antica che esista in Europa...