Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

La Testa del Sele esposta al Museo Archeologico Nazionale “Vito Capialbi”...

Il Museo Archeologico Nazionale “Vito Capialbi” di Vibo Valentia espone fino al 7 ottobre del 2018, nella sua nobile sede del Castello normanno Svevo,...

Archeo-Bici Tour. Dall’Averno al Castello di Baia

Un viaggio in bicicletta lungo un percorso che possa unire i monumenti del Parco archeologico dei Campi Flegrei, associati alle bellezze naturalistiche e paesaggistiche dei...

“Pompeii. The infinite life”: nuova tappa cinese della mostra realizzata con...

Prosegue il viaggio del progetto espositivo “Pompeii. The infinite life”: dal 1° giugno al 24 agosto, nella prestigiosa sede del Qin Shi Huang Mausoleum...

A Paestum, nel cinquantesimo anniversario della scoperta del misterioso Tuffatore

Sono quasi trascorsi cinquant’anni dall’individuazione della cosiddetta Tomba del Tuffatore, il 3 giugno del 1968, così in occasione dell’anniversario dell’evento avrà luogo un’importante mostra...

Instameet con la Sibilla al Parco archeologico dei Campi Flegrei

Si terrà sabato 2 giugno il primo Instameet al Parco archeologico dei Campi Flegrei. L'appuntamento è agli Scavi di Cuma, la più antica colonia greca d'Occidente. I grandi templi di...

Dal 24 al 27 maggio torna RomArché. Parla l’archeologia

Dal 24 al 27 maggio torna RomArché. Parla l’archeologia, l’evento A INGRESSO GRATUITO dedicato all’editoria archeologica e giunto alla nona edizione. Quest’anno la manifestazione, organizzata...