Da Vienna tornano in mostra ad Aquileia 120 reperti archeologici
Sabato 8 giugno, al Museo Archeologico Nazionale di Aquileia, è stata inaugurata la mostra “Magnifici Ritorni. Tesori aquileiesi dal Kunsthistorisches Museum di Vienna” che...
Ai Musei Capitolini una mostra sulle opere d’arte ritrovate dai carabinieri
Le Sale Terrene del Palazzo dei Conservatori dei Musei Capitolini a Roma fino al prossimo 26 gennaio ospiteranno la mostra "L'arte ritrovata", un'esposizione che illustra il frutto del cinquantennale impegno dei carabinieri nel contrastare saccheggi, furti, esportazioni illecite di tesori del nostro patrimonio artistico e culturale.
Sotto-Sopra: ricerca archeologica e narrazione del passato
In occasione delle Giornate dell’archeologia in Europa 2019 la Soprintendenza propone un dibattito aperto tra professionisti, studiosi e rappresentanti delle istituzioni per parlare della sfida principale del lavoro dell’archeologo: ricostruire la storia di un territorio e restituirla ai suoi abitanti… senza perdersi d’animo!
Archeologia subacquea, l’emozionante mostra al Castello di Baia
Dal 24 maggio al 6 gennaio nelle sale museali del Castello di Baia è aperta la mostra "I pionieri dell’archeologia subacquea nell’area Flegrea ed in Sicilia", un racconto multimediale dell storia dell'archeologia subacquea in Italia.
Amarna Project Maggio 2019 – La campagna di scavo nell’antica città...
Dopo le non poche difficoltà per ottenere i permessi per la nuova campagna di scavo ad Akhetaton (problematica che purtroppo affligge la quasi totalità delle missioni al lavoro in Egitto), lo scorso 16 maggio è iniziata per l’Amarna Project la stagione 2019.
Per la prima volta in esposizione all’Antiquarium la fontana dell’Idra di...
Per la prima volta in esposizione all’Antiquarium la fontana dell’Idra di Lerna. Parte per il Getty Museum di Los Angeles la statua di Demetra.