Sabato 8 giugno, al Museo Archeologico Nazionale di Aquileia, è stata inaugurata la mostra “Magnifici Ritorni. Tesori aquileiesi dal Kunsthistorisches Museum di Vienna” che rimarrà aperta fino al 20 ottobre.
La Venere di Aquileia / ph. archeologiavocidalpassato.wordpress.com
Il prestigioso museo viennese ha concesso in prestito circa 120 fra i pezzi più importanti delle sue collezioni provenienti da Aquileia e formatesi a partire dagli inizi XIX secolo, quando le raccolte viennesi rappresentavano per molti reperti una sorta di “salvezza” dal collezionismo privato e dal mercato antiquario.
L’esposizione è un’opportunità per vedere molti tesori aquileiesi reinseriti nel contesto storico nel quale erano nati. Solo per citarne alcuni: il rilievo marmoreo con la rappresentazione di Mitra Tauroctono, la patera d’argento con scene dell’allegoria della fertilità, la cosiddetta Venere di Aquileia scoperta nel 1824 nella città adriatica.
Vi invitiamo a leggere l’articolo completo a questo link.