Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

NOTHING IS REAL. I Beatles e l’Oriente al MAO di Torino

Ed è attraverso la musica che il Museo d’Arte Orientale vuole fornirci una diversa chiave di lettura, un ponte tra l’Oriente e l’Occidente che ha per protagonisti i Quattro Uomini di Liverpool: i Beatles.

Una giornata dedicata al tema dell’interazione culturale al Museo di Pontecagnano

Il Museo Archeologico Nazionale “Gli Etruschi di frontiera” di Pontecagnano dedica anche la giornata di domenica 5 giugno al tema dell’interazione culturale, visto l’interesse suscitato nei visitatori già in occasione della “Notte dei Musei” lo scorso 21 maggio.

News dal Polo Museale di Ascoli Satriano

Da giugno a settembre, il Polo Museale di Ascoli Satriano (Fg) è aperto dal martedì alla domenica, la mattina dalle ore 09.00 alle ore 12.00 e il pomeriggio dalle ore 18.00 alle ore 20.00; chiuso i lunedì non festivi.

“Archeologia nella necropoli tebana”: al Museo Egizio un importante convegno sugli...

Lunedì 6 giugno, dalle ore 9:30 alle 13:00, il Museo Egizio - via Accademia delle Scienze 6, Torino -ospita un importante convegno dal titolo “Archeologia nella Necropoli Tebana” che illustrerà la storia degli scavi nella necropoli, dagli inizi del Novecento fino ai giorni d’oggi.

Alla scoperta del Museo Egizio attraverso quiz ed intriganti enigmi

Da giovedì 2 a domenica 5 giugno, alle 10:10, presso il Museo Egizio, queste e molte altre curiosità verranno svelate ai bambini dai 6 agli 11 anni durante la visita guidata: “Chi vuol essere faraone? L’antico Egitto in pillole”.

Ludovico Einaudi al Teatro Grande di Pompei

Il Teatro Grande riapre le scene il 23 luglio con un artista d’eccezione, Ludovico Einaudi per la prima volta a Pompei. “Ludovico Einaudi elements” è il titolo del concerto che vedrà assieme al compositore torinese al pianoforte, Federico Mecozzi al violino, Redi Hasa al violoncello, Alberto Fabris al basso elettrico e live electronics, Riccardo Laganà alle percussioni e Francesco Arcuri alle chitarre.