Le finaliste dell’International Archaeological Discovery Award “Khaled al-Asaad” 2022: la stanza...
Veduta dall'alto della stanza degli schiavi di Civita Giuliana. Crediti: pompeiisites.org
La stanza degli schiavi rinvenuta nella villa suburbana di Civita Giuliana, a nord di Pompei,...
Terminati i lavori di adeguamento al Museo Civico Archeologico di Bologna
Uno dei musei civici archeologici più interessanti del panorama culturale del nostro Paese riapre interamente i battenti e torna ad essere completamente fruibile ai...
Le finaliste dell’International Archaeological Discovery Award “Khaled al-Asaad” 2022: il mosaico...
Parte del mosaico rappresentate la scena dell'Iliade, crediti: Historic England
Il mosaico rappresentante una scena dell’Iliade rinvenuto nella Contea di Rutland (Midlands Orientali, Gran Bretagna)...
Le finaliste dell’International Archaeological Discovery Award “Khaled al-Asaad” 2022: Rise of...
Rise of Aten (Tjehen-Aten), veduta del quartiere residenziale e amministrativo con il muro a zig-zag. Crediti: dr. Zahi Hawass
Rise of Aten (Tjehen-Aten), la città...
British Museum: “Hieroglyphs: unlocking ancient Egypt”. Una mostra per il bicentenario...
Dal 13 ottobre 2022 al 19 febbraio 2023, il British Museum ospiterà l’esibizione “Hieroglyphs: unlocking ancient Egypt” nella Sala 30 della Sainsbury Exhibitions Gallery.
La...
Le finaliste dell’International Archaeological Discovery Award “Khaled al-Asaad” 2022: il tempio...
Il tempio buddhista di Barikot, crediti Università Ca' Foscari di Venezia/ISMEO
Il tempio buddhista di Barikot è tra le finaliste dell’International Archaeological Discovery Award “Khaled...















