Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

Festa Etrusca 2024: “Racconti di donne etrusche: ispirazione senza tempo”

Continua senza sosta il cammino di Festa Etrusca all’interno dell’universo rasna ed è stato scelto il tema in cui verranno declinate le numerose tappe del 2024: “Racconti di donne etrusche: ispirazione senza tempo”. Sarà dunque la donna etrusca protagonista delle attività che l’affiatato team di Festa Etrusca sta mettendo a punto per gli incontri che caratterizzeranno l’evento, un tema che ci riporta prepotentemente ai giorni nostri e ci impone una profonda riflessione sulla condizione della donna moderna, gettando un ampio sguardo sul mondo antico che – come spesso accade – può venirci in aiuto.

Piccolo mondo antico Festival-Speciale Halloween

I Musei Comunali di Rimini rinnovano il tradizionale appuntamento con Piccolo mondo antico festival. Speciale Halloween con una doppia proposta. Nella serata di lunedì 31 ottobre e nel pomeriggio di martedì 1° novembre, il Museo della Città si animerà di avvincenti racconti e coinvolgenti giochi in costume.

Scoprendo l’Umbria

Un nucleo di opere straordinarie raggiungono le collezioni della Rocca Albornoziana – Museo Nazionale del Ducato di Spoleto per un’esposizione unica, omaggio alla vitalità di una terra, l’Umbria, che sa reagire. La mostra è strettamente legata alla campagna di raccolta fondi aperta per sostenere il restauro di opere danneggiate dal terremoto.

Due importanti inaugurazioni per Pompei

Due importanti inaugurazioni per Pompei, lunedì 25 novembre (ore 11:00) con la riapertura di via del Vesuvio, al termine degli interventi di messa in...

Il Museo Egizio e l’insostenibile leggerezza dell’esserci

Le fluttuazioni colorate che ci regala la pandemia hanno, tra le altre cose, una diretta influenza sulle serrature dei musei. Da oggi quella che chiude il pesante portone del Palazzo del Collegio dei Nobili in via Accademia delle Scienze non scatterà, sigillando quell’ettaro di reperti egizi che fin dal 1824 arreda e conforta la città di Torino.

Le finaliste dell’International Archaeological Discovery Award “Khaled al-Asaad” 2024: nel sito...

© Magdalena Skarżyńsk - PCMA UW / Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico / Archeo - modificato da Chiara Lombardi per MediterraneoAntico Nel sito nubiano di...