Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

La via Appia Antica candidata a sito UNESCO per il 2023:...

Vari sono stati gli interventi e i progetti presentati nell'ambito della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum, tra i quali anche la candidatura...

BMTA 2022: necessari requisiti certificati per diventare archeologo subacqueo.

Alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico 2022 di Paestum è stata presentata dall'Associazione Nazionale Archeologi (ANA) la proposta di introdurre una certificazione per gli...

Giornata di studi sulla Val Tidone a Pianello V.T. (PC): dal...

Sabato 22 ottobre si è tenuta a Pianello Val Tidone (PC) la seconda edizione del convegno “La Val Tidone nell’Antichità: riflessioni sulla preistoria e...

Al Museo Civico di Crema e del Cremasco il convegno Collezioni...

Al Museo Civico di Crema e del Cremasco, nella Sala Pietro da Cemno, il 26 e il 27 ottobre si terrà il convegno internazionale...

Al Museo delle Civiltà di Roma si svolgerà “Archeofest® FARO EDITION....

 "...il diritto all’eredità culturale è inerente al diritto a partecipare alla vita culturale, così come definito nella Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo” “..incoraggiare ciascuno a...

Il progetto Arte e Innovazione Visioni Emozioni Sensazioni (AIVES) al MANN:...

“Si può raccontare un dipinto a coloro che non possono vederlo con gli occhi ma possono ricostruirlo nella mente con l’aiuto dell’immaginazione, dell’udito e...