“Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna”. A Bologna dopo 20 anni...
“Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna” è una mostra complessa – e non poteva essere diversamente – ma ben articolata, che si prefigge di iniziare il visitatore all’affascinante mondo di questo straordinario popolo attraverso una grande quantità di reperti esposti, tra i quali spiccano le novità provenienti dalle ultime ricerche sul campo.
Nuova scoperta a Vulci: la tomba di un bambino etrusco
Sono da poco ripresi gli scavi nel Parco Archeologico di Vulci, e la Necropoli di Poggetto Mengarelli è già sotto i riflettori per un'interessantissima...
Vita quotidiana degli Etruschi. Sabato incontro online su come si divertivano.
Sabato 9 gennaio secondo incontro online, alle ore 18:00 (pagine Facebook e Instagram di FAI Giovani-Perugia), organizzato da FAI Giovani-Perugia, in collaborazione con Direzione...
“Etruschi. Signori dell’Italia antica”: il popolo dei Rasna sbarca in Cina...
Nell’ambito dell’Anno della Cultura e del Turismo Italia-Cina 2022, il Comune di Bologna annuncia la grande mostra ETRUSCHI. Signori dell’Italia antica ideata e curata...
In un libro gli atti di un convegno dedicato all’erotismo degli...
S’intitola “L’Eros degli Etruschi” la pubblicazione, curata da Luana Cenciaioli direttrice del Museo archeologica nazionale dell’Umbria, che raccoglie gli atti dell’omonimo convegno svoltosi a...
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia: pillole di archeologia
Pillole di archeologia dal Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
ETRUscopri #4
Valentino Nizzo presenta il Cratere del Pittore dell'Aurora, rinvenuto nella necropoli delle Colonnette a...