Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

El-Alamein: rinvenuti resti di mercantile affondato di III sec. a.C.

© Ministry of Tourism and Antiquities Il Segretario generale del Consiglio Supremo per l’Archeologia, Dr. Mustafa Waziri, ha annunciato ieri il ritrovamento di un’imbarcazione di...

Mostri e città maledette dell’antica Assiria

Qualche mese fa era stato annunciato un “monumentale” recupero in terra d’Assiria: il Consiglio di Stato per le Antichità e il Patrimonio dell’Iraq aveva...

Archeologia in paradiso(?): gli scavi veneziani a Mauritius

Presente al grande evento di Tourisma 2023, all’interno dell’ITER (percorso di presentazione di missioni archeologiche italiane all’estero), il prof. Diego Calaon dell’Università Ca’ Foscari...

Riscoprendo la Mesopotamia: Tello/Ancient Girsu Project

Una lastra con iscrizione in cuneiforme rinvenuta durante gli scavi del Tello/Ancient Girsu Project. Crediti: Tello-Girsu Project, Iraq Scheme, The British Museum Il Tello/Ancient Girsu Project ha...

L’acquedotto di Patara: una pregevole opera di ingegneria idraulica romana

Lungo la Via Licia, in Turchia, esistono innumerevoli siti archeologici con resti di notevole importanza. Tra essi troviamo l’acquedotto a sifone invertito (detto anche rovescio) di Delikkemer vicino Patara, un’opera di grande ingegneria idraulica romana.

Storie di mosaici archeologici all’ombra del Vesuvio

I pavimenti antichi durante gli Scavi borbonici e nei periodi successivi venivano estratti dalle domus di Pompei e degli altri scavi circostanti allo stesso...