I sandali bianchi e il segno geroglifico ankh
A suo tempo il Gardiner ha definito "cinghie di sandali" (sandal strap) l'oggetto che rappresenta il segno geroglifico ankh (= vita). Poiché non si vede un nesso tra l'oggetto e il suo significato, l'interpretazione di Gardiner suscita dubbi. L'articolo propone un'ipotesi che potrebbe confermare che il segno ankh (vita) rappresenta davvero cinghie di sandali.
Parole crociate in geroglifico
Una straordinaria prova dell’abilità degli scribi egizi è documentata da alcuni monumenti in cui i segni della scrittura geroglifica possono essere letti per righe e per colonne ottenendo due testi differenti. La scrittura geroglifica, costituita di numerosi segni di cui molti polivalenti, si prestava bene a giochi grafici e a costruire testi a parole crociate.
Archeologi trovano la Porta del Paradiso
L’ultima campagna di scavo presso il sito di Tal-e Ajori, nella città bassa della grande Persepoli, ha portato al rinvenimento di nuove porzioni di...
Lettere da Mari
Nel 1933 fu scoperta la città di Mari, importante centro mesopotamico, contemporaneo di Uruk. Negli anni successivi, il sito archeologico restituì oltre ventimila tavolette di argilla con preziose informazioni riguardanti l'amministrazione statale, i rapporti diplomatici fra le varie entità statali e i rapporti commerciali con alcuni paesi del Mediterraneo, del Medio Oriente e dell'Asia meridionale. In questo nuovo Speciale, Alberto Elli ci presenta una ventina di lettere tratte da quel vastissimo archivio. Buona lettura!
La Tavoletta di Büklükale: la buia notte prima dell’alba
“Hanno preso le porte, e il secondo salone… non possiamo più uscire… arrivano…”. Così recitavano le ultime righe del Libro di Mazarbul, immaginato da...
Pompei: la Regio IX e le testimonianze dei cantieri edili prima...
© Parco archeologico di Pompei
Le ricerche archeologiche nell'insula 10 della Regio IX di Pompei hanno portato alla luce un cantiere edile in piena attività,...