Un “mastro dell’oro” di 3400 anni fa sepolto lungo il Nilo
Sull’isola di Sai, un’isoletta formatasi lungo il tratto del Nilo che attraversa il Sudan settentrionale, è stata scoperta una tomba di 3.400 anni fa contenente i resti di più di una dozzina di persone probabilmente mummificate; tra di esse un “mastro dell’oro”. Nell’isola nubiana, che ospitava un insediamento egizio, era attiva infatti una miniera d’oro.
13 giugno 323 a.C.: morì Alessandro Magno
Il 13 giugno del 323 a.C. (fonti indicano anche il 10 e l’11) morì Alessandro il Grande.
Figlio del re Filippo II, fondatore della potenza macedone, Alessandro nacque a Pella nel 356 a.C. Tutti conoscono le sue imprese e la sua potenza.
Scoperta una tomba del Periodo Tolemaico ad Alessandria d’Egitto
Durante i lavori di scavo di una missione archeologica egiziana nel quartiere di El Shatby ad Alessandria d’Egitto è stata scoperta una tomba di età ellenistica costituita da quattro sale funerarie.
Akhetaton costruita da bambini e adolescenti?
Dopo una prima straordinaria stagione di scavo nella zona cimiteriale sita a nord dell’antica Akhetaton avvenuta nel 2015, il team di Barry Kemp è tornato a scavare all’inizio dell’aprile scorso incentrando le sue indagini su una grande sepoltura non elitaria che si trova in un pittoresco wadi accanto alle Tombe del Nord trovandosi di fronte ad una realtà non certo piacevole: Akhetaton fu costruita con lo sfruttamento del lavoro minorile?
Dieci nuove tombe scoperte ad Assuan
Dieci tombe appartenenti al Periodo Tardo sono state scoperte nei pressi del mausoleo dell’Aga Khan, sulla west bank di Assuan, durante i lavori di scavo eseguiti da una delle missioni archeologiche egiziane del Ministero.
All’ombra delle piramidi. La mastaba del dignitario Nefer
All’ombra delle piramidi. La mastaba del dignitario Nefer, mostra in corso al Museo Giovanni Barracco dal 30 dicembre del 2016, a cura dell’archeologa Maddalena...


















