Saqqara: la missione polacco-egiziana scopre la tomba di un funzionario reale.
Gli archeologi della missione polacco-egiziana hanno scoperto nelle scorse ore una tomba appartenente ad un funzionario reale del regno di Userkara, il secondo sovrano...
Scoperto un laboratorio di ceramica greco-romano e un insediamento di 5000...
La missione egiziana del Ministero del Turismo e delle Antichità al lavoro nel sito di Tell Kom Aziza ad Abo Homos, nel governatorato di Beheira (una regione nel Delta nord-occidentale del Nilo, affiancata al ramo di Rosetta, a 135 km a nord del Cairo) ha scoperto i resti di un laboratorio di ceramica risalente al periodo greco-romano.
“I creatori dell’Egitto eterno”: un inno alla vita
A Vicenza è possibile visitare una bellissima mostra sull’antico Egitto allestita dal Museo Egizio di Torino e curata, tra gli altri, dal direttore del Museo Christian Greco, un’esposizione che definirei un vero e proprio inno alla vita e che merita assolutamente di essere vista, una mostra che tratta un aspetto insolito dell’antico Egitto, conosciuto ai più per la sua archeologia funeraria che ha plasmato su di noi l’idea di un popolo ossessionato dalla morte. Qui a Vicenza si è portato l’altro Egitto, l’Egitto che molto spesso si ignora. Qui si è portata la vita.
Il Museo Egizio e il Tempio di Ellesija – Parte 2
Riprendiamo il racconto e a coloro che non avessero letto la prima parte consigliamo di farlo cliccando qui: https://mediterraneoantico.it/articoli/news/il-museo-egizio-e-il-tempio-di-ellesija-parte-1/
L’Egitto, dunque, ha bisogno di una...
Una primavera ricca di scoperte a Matariya: anche un forno per...
Per la missione archeologica tedesco-egiziana guidata al dott. Dietrich Raue (dell’Università di Lipsia) e dal dott. Aiman Ashmawy (del MoA) è stata di certo una primavera proficua. E’ questo il bilancio redatto per campagna di scavo appena conclusasi a Matariya dove il team ha riportando alla luce diversi manufatti.
Il villaggio operaio di Deir el-Medina
Il villaggio operaio di Deir el-Medina
L’organizzazione del lavoro: gli scribi della tomba.
Nello scorso studio sono state tratteggiate le figure dei guardiani della tomba e...