Nuove scoperte a Pompei. Ecco la Domus dei Delfini
Continuano le scoperte a Pompei e tutte provengono dagli scavi nella Regio V. Le indagini in corso coprono una superficie di oltre 1000 metri quadrati,...
Importante scoperta alla Biblioteca Nazionale di Napoli. Il P. Herc. 1067...
Scoperta eccezionale quella annunciata dal direttore della Biblioteca Nazionale di Napoli, Francesco Mercurio. Lo studio del papiro P.Herc.1067, condotto da Valeria Piano, e conservato...
Scoperto a Pompei il Vicolo dei Balconi
Grandiosa scoperta nella Regio V di Pompei, settore ancora non interamente indagato all'interno del Parco archeologico.
A riemergere, edifici con tre grandi balconi, i piani...
Alla ricerca dei più importanti siti archeologici della Calabria
Il patrimonio storico-culturale della regione Calabria è estremamente ricco in virtù della sua posizione strategica nel Mediterraneo, che l’ha resa chiaramente una delle principali...
La tomba di Civita Giuliana conteneva lo scheletro di un...
Dopo le clamorose scoperte in località Civita Giuliana che vi avevamo annunciato, (https://mediterraneoantico.it/articoli/archeologia-classica/la-pompei-delle-meraviglie-nuovi-scavi-ricerche-e-la-realizzazione-del-calco-di-un-cavallo-a-civita-giuliana/ ) è interessante notare, attraverso il ritrovamento di una tomba post...
La Pompei delle meraviglie. Nuovi scavi, ricerche e la realizzazione del...
Eccezionale scoperta nei pressi di Civita Giuliana, zona nord fuori le mura di Pompei, grazie ad un’operazione congiunta degli investigatori del Comando Gruppo Carabinieri...