Natività del Quattrocento senese in mostra a Palazzo Sansedoni

In occasione delle festività e del consueto cartellone natalizio della città “Tutto il Natale di Siena”, promosso dal Comune di Siena, la Fondazione Monte dei Paschi di Siena torna ad ospitare presso la propria sede una rassegna pittorica incentrata sul tema della Natività ideata da Vernice Progetti. Dal 12 al 22 dicembre 2016 sarà possibile ammirare presso l’anticappella di Palazzo Sansedoni un’esposizione di quattro dipinti rappresentanti la Natività di Gesù eseguiti nella seconda metà del XV secolo, in piena epoca rinascimentale.

Omaggio al genio: Da Vinci experience

Da Vinci Experience, la nuova mostra multimediale prodotta dal Gruppo Crossmedia, apre al pubblico sabato 13 maggio e sarà in programma fino al 8 ottobre 2017, nel complesso della chiesa sconsacrata di Santo Stefano al Ponte a Firenze, a due passi dal Ponte Vecchio.

Successo social per #follianellarte la nuova campagna dei musei italiani e...

È partita con grande seguito la nuova campagna social del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per il mese di...

Il martirio di S.Orsola di Caravaggio esposto al MET di New...

E’ stata presentata ieri mattina al Metropolitan Museum of Art di New York l’opera di Caravaggio “Martirio di S. Orsola”, alla presenza di Gian Maria Gros – Pietro, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Intesa Sanpaolo, Michele Coppola, Responsabile delle Attività Culturali di Intesa Sanpaolo, e Francesco Genuardi, Console Italiano a New York.

Il Giardino di Pojega

Disteso su 54.000 mq ed attorniato dai vigneti della Valpolicella, quello di Pojega, ideato a fine '700 dall'architetto Trezza, è uno dei migliori esempi di storico "Giardino all'italiana" da poter visitare in Veneto. Celebre in tutto il mondo per il suo “teatro di verzura”, é un trionfo di prospettive dato dall'alternarsi di terrazze, viali e statue di marmo raffiguranti divinità. Il giardino è aperto al pubblico da aprile ad ottobre tutti i giorni dalle 10 alle 18. Inseriti nel contesto, la Villa Rizzardi, che oggi è sede di eventi, mostre e cerimonie private e il punto vendita che offre, nei medesimi orari, tutta la gamma di vini e prodotti dell’azienda Guerrieri Rizzardi, organizzando visite guidate per gruppi su prenotazione.

Kepos 2022, ciclo di conferenze su archeologia e paesaggi ad Ischia

La baia di Sammontano negli anni '50, crediti Dott.ssa Mariangela Catuogno, Progetto Kepos - Paesaggi e Archeologia Venerdì 10 giugno 2022 alle ore 11 presso...