Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

Post fata resurgo: un’indagine polacca racconta la nascita della faience egizia...

Tra i reperti della civiltà egizia più tipici e ingiustamente sottovalutati dal grande pubblico ci sono sicuramente le meravigliose opere di faïence. Ma cos’è...

Le finaliste dell’International Archaeological Discovery Award “Khaled al-Asaad” 2022: Rise of...

Rise of Aten (Tjehen-Aten), veduta del quartiere residenziale e amministrativo con il muro a zig-zag. Crediti: dr. Zahi Hawass Rise of Aten (Tjehen-Aten), la città...

Pompei “Museo per tutti”

Il Parco Archeologico aggiunge alle iniziative volte a favorire l’inclusione di tutti i cittadini al patrimonio culturale le guide “Museo per tutti – Pompei", nate dalla collaborazione con l’équipe di Museo per tutti dell’associazione L’abilità onlus in collaborazione con Fondazione De Agostini. Grazie a queste guide, redatte in linguaggio Easy to read e con i simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA), il Parco archeologico diventa accessibile alle persone con disabilità intellettiva.

Scoperta una tomba reale nella valle occidentale di Luxor.

Ad annunciare l'importante scoperta è il Ministero del Turismo e delle Antichità egiziane, attraverso le parole del Dott. Mustafa Waiziri, Segretario Generale del Consiglio...

Egitto: i restauratori scoprono lo Zodiaco di Esna

Un team di restauratori del Consiglio Supremo delle Antichità è riuscito per la prima volta a indagare e rendere nota una porzione dello Zodiaco...

La piramide ancora intatta di uno dei faraoni del regno di...

La sepoltura del re kushita Nastasen, antica di ben 2300 anni, si trova nel sito di Nuri, Nord Sudan ed è ancora intatta e...