Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

A Taposiris Magna scoperti nuovi indizi su Cleopatra?

I nuovi ritrovamenti al tempio di Alessandria gettano luce sulla storia del Periodo Tolemaico e sul regno di Cleopatra

Al Museo Egizio va in scena “Museo in Musica – con...

Il tema della ricezione della cultura egizia, e il suo viaggio attraverso arti ed epoche diverse continua. In occasione della mostra Il Nilo a Pompei, prorogata fino al 2 ottobre, sabato 10 e 17 settembre dalle ore 16:00, domenica 11 e 18 settembre dalle ore 11:00 al Museo Egizio va in scena “Museo in Musica con due flauti e arpa e trio di archi”.

Con Tito e Marziale, l’Anfiteatro rivive con Sangue e Arena

Uno spettacolo suggestivo in una cornice, il Colosseo, che emoziona e sorprende ancora dopo secoli. Sangue e Arena è il primo show multimediale ideato dal...

Presentazione Parco Archeologico Antica Castro

Dal 1 agosto l’antica città di Castro, testimonianza di una storia affascinante che dal Medioevo fino al XVII secolo è rimasta immutata, torna a...

La celebrazione della Pace

La propaganda politica dell’imperatore Augusto (27 a.C.-14 d.C.) fu quella di celebrare la Pax, la dea Pace attraverso la costruzione di un altare: l’Ara Pacis Augustae. Sorgeva al centro di un’ampia area pianeggiante del Campo Marzio, libera da costruzioni, utilizzata per le esercitazioni militari e per le attività ginniche. Il Senato decretò la sua costruzione il 4 luglio del 13 a.C. e fu inaugurato il 30 gennaio del 9 a.C., nel giorno dell’anniversario della nascita di Livia, moglie dell’imperatore.

Alberto Angela alla scoperta dei Campi Flegrei, nella prima puntata di...

Martedì 12 marzo alle 21:25 su Rai Uno parte la nuova stagione di “Meraviglie- La penisola dei Tesori” di Alberto Angela. La prima puntata è dedicata al Parco Archeologico dei Campi Flegrei e alla sua città sommersa: un bellissimo viaggio alla scoperta delle bellezze della Terra del Mito, tra i beni culturali e paesaggistici.